'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] , tornava fortemente dinamico il settore delle costruzioni (+38%). Il tassodi disoccupazione scendeva al 15%, pur dovendosi considerare che larghi strati della popolazione attiva, specie delle classi medie, dovevano ripiegare su lavori a tempo ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] la seconda. L'agricoltura, che nel 1950 era il settore diattività cui era addetto oltre il 56% della forza lavoro occupata e è ridotto in misura sensibile solo quando è cresciuto il tassodi industrializzazione del Mezzogiorno. Nel 1986, se da un ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] a Siena, Bologna, Verona, Livorno. Nei primi 6 anni diattività al centro sono stati svolti in media 20 corsi l'anno, La Svezia è il paese in cui si registra il più alto tassodi donne in Parlamento (35%), mentre a livello governativo, dopo le ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tassodi incremento demografico [...] 1,6%); stime del 2006 indicano 127.460.000 ab. circa. Il tassodi natalità ha continuato a decrescere, passando dal 13,2‰ del 2002 al locali, coinvolgendole nell'attivitàdi individuazione e rimozione degli ostacoli di natura regolamentare che ...
Leggi Tutto
GUATEMALA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, I, p. 1099; III, I, p. 797; IV, II, p. 121)
Al censimento del 1981 la popolazione risultava [...] di vita, con tassidi malnutrizione, mortalità infantile e analfabetismo assai superiori alle medie nazionali, sono rimasti di fatto esclusi dalla vita politica, ma hanno mantenuto una forte identità culturale.
L'attività controinsurrezionale ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] economiche
Il processo di diffusione territoriale delle attività produttive avviato nel corso degli anni Novanta ha portato nel 2000 a un aumento dell'occupazione di oltre il 2% e a una diminuzione del 4,5% del tassodi disoccupazione. Tuttavia, la ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] 20° sec., a causa del tassodi natalità costantemente basso (8,1‰ nel 1995) e di una sensibile emigrazione, è relativamente della lavorazione del tabacco, sono tuttora le attività industriali dominanti, particolarmente sviluppate nella regione ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] tassodi accrescimento dal 2,8% annuo degli anni Ottanta del Novecento all'1,78% (2005). Ma ancora per diversi anni a venire il numero dei giovani in cerca di dopo, fu interdetta l'attività del Partito laburista, che di fatto dava voce ai Fratelli ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] 'ONU, la popolazione era salita a 21,8 milioni di ab., con un ulteriore aumento del 33,7%. Il tassodi natalità è assai elevato (42,5‰ nel 1997), dell'attività petrolifera e quindi delle vendite e della possibilità per Baghdād di disporre di risorse ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] 3,4%, il reddito medio pro capite è di poco inferiore a 14.500 dollari e il tassodi disoccupazione è su livelli minimi (4,1%). L governo sta cercando di porre rimedio con attivitàdi forestazione e recupero ambientale e di rivitalizzazione delle aree ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...