Figi
Giandomenico Patrizi e Paola Salvatori
(XV, p. 243; App. III, i, p. 613; V, ii, p. 220)
di Giandomenico Patrizi
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni Unite, nel 1998 la popolazione raggiungeva [...] dovuta principalmente all'emigrazione, ma in parte anche al tassodi natalità più contenuto, in accordo con le loro migliori perdita di consistenza e di potere della comunità indiana, e la difficoltà di aumentare altri prodotti diattività primarie ...
Leggi Tutto
'
(XIII, p. 125; App. V, i, p. 862; v. antille, App. IV, i, p. 133)
Popolazione
Con un tassodi accrescimento annuo pari all'1‰, la popolazione di questo minuscolo Stato delle Piccole Antille è ormai da [...] di 7000 arrivi via mare nel 1990 a oltre 230.000 nel 1997, i servizi e le attivitàdi tale quota furono più di 600 gli uomini d'affari, soprattutto di Taiwan, che divennero in questo modo cittadini dominicani). Il progettato aumento delle tasse ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] medio annuo dell'8ı, derivato da un tassodi natalità del 18ı e da un tassodi mortalità del 10ı.
L'andamento demografico è minatori e tracce dell'impiego di animali da soma per il trasporto. Lo svolgimento diattività legate all'estrazione e alla ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] in tutta l'area, quelli sulle attività finanziarie a più lungo termine differiscono per il diverso premio per il rischio associato all'emittente. Nel quinquennio 2001-2005 l'economia italiana ha potuto beneficiare ditassi d'interesse fra i più bassi ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] soli 156 per la regione autonoma del Kosmet). Il tassodi mortalità infantile è ancora piuttosto elevato (43,3‰ molto più esteso. Accanto agli architetti che hanno cominciato la loro attività nel periodo d'anteguerra, come N. Dobrović, D. Brašovan, ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] periodo 1983-89, come conseguenza di un debole tassodi natalità (dal 17,4‰ del 1972 al 13,8‰ del 1988) e di un tassodi mortalità cresciuto a sua volta V. Kucera (n. 1929), attivo nello studio di musica elettronica di Plzeň, e vincitore del Premio ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] vecchi nuclei centrali, depauperati dal trasferimento diattività e ceti motori, hanno sofferto decenni di abbandono (così, per es., nei mediante la riduzione del tasso d'interesse obiettivo sui federal funds e del tassodi sconto, preservando nel ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] 1% del 1993 al 3% del 1994 e all'1,8% del 1995), l'attivitàdi investimento interno è rimasta assai debole e non ha permesso di assorbire la continua crescita del tassodi disoccupazione, che nel 1996 ha superato per la prima volta le due cifre (10,3 ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] incidenza sulle esportazioni (15,5%). L'ulteriore diminuzione dell'occupazione industriale (26% degli attivi) stenta ormai a trovare assorbimento nel terziario, e il tassodi disoccupazione, dopo un lieve calo nel 1995 (11,5%), è risalito al 12,4 ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] tassodi sviluppo e l'introduzione di misure di austerità.
Nel tentativo di far fronte alle difficoltà economiche e di eliminare i fenomeni di aveva raggiunto livelli di estremo degrado: in tempi recenti l'innesco diattività culturali negli edifici ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...