Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] grandi città, e di conseguenza il tassodi urbanizzazione è cresciuto notevolmente (46,7% nel 2003). L'agglomerato di Lagos, la maggiore che si intendeva perseguire diversificando i settori diattività, promuovendo la crescita della produttività e ...
Leggi Tutto
SENEGAL
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXXI, p. 376; App. III, II, p. 697; IV, III, p. 306; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, I, p. 84)
Nel 1990 la popolazione del S. ammontava a 7.277.000 [...] il 12% è animista e il residuo 3% cattolico. Il tassodi analfabetismo (72%) è in continua contrazione, grazie anche al ruolo Kaolack e Vélingara. È attiva una raffineria di petrolio.
Per quanto riguarda le vie di comunicazione esse si presentano ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] positivi si sono registrati già a partire dal 1993, con un tassodi inflazione sceso al 12,7% dal 26% del 1990: tale calo della domanda.
Un'altra rilevante attività è la pesca (7,6 milioni di t di pesce sbarcato nel 1995), praticata nelle acque ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] 130% del PIL) ha imposto un processo di dismissione e privatizzazione di una serie diattività economiche a capitale pubblico dal 1993 in , sindacati e lavoratori per contenere l'alto tassodi disoccupazione, ristabilì la pace sociale solo per breve ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] attivo per la prima volta dal 1967. A causa principalmente delle misure prese per diminuire la spesa pubblica, che hanno fatto ridurre il fabbisogno di oltre il 2% del PIL, si è avuta una contrazione della domanda interna. Malgrado l'elevato tassodi ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] fu modesta (il tassodi disoccupazione passò dal 3% nel 1981 al 4,8% nel 1985 e l'inflazione raggiunse nello stesso anno il 3,5%).
In politica estera l'A. continuò a qualificare la propria neutralità in senso particolarmente attivo soprattutto in ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] hanno conseguito un indubbio successo, abbassando notevolmente il tassodi crescita: il livello della fecondità è ormai assestato , come quello del Xinjiang) andava anche l'attivismodi Pechino nella Shanghai Cooperation Organization (SCO), creata ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] più elevato che in India; la speranza di vita alla nascita è di circa 60 anni, il tassodi accrescimento demografico è tuttora molto elevato (solo montana dell'Indo, e presso Karāchī è in attività una centrale termonucleare. La rete dei trasporti è ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] a misurare fino a 355 m, è destinato ad attività politiche, economiche e anche rappresentative.
Un progetto particolarmente ambizioso - che conosceva peraltro il più basso tassodi crescita economica di tutta la nazione -, e coinvolgeva importanti ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] si è attestato intorno al 5%, ha favorito il contenimento del tassodi inflazione e del debito estero, che risulta uno dei più bassi opposizione delle forze armate e le attività delle formazioni paramilitari di destra contribuirono al fallimento dei ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...