Repubblica già appartenente alla Iugoslavia, proclamatasi indipendente nel 1992. È formata dalle due regioni fisiche e storiche della Bosnia (➔) e della Erzegovina (➔).
In base agli accordi di Dayton [...] è stimata in circa 3.752.000 abitanti e il tassodi crescita naturale è oggi negativo (-2%). Massicci sono stati gli sono in miglioramento e la ripresa diattività sospese o annichilite in tempo di guerra ha determinato un’intensa crescita ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia, nella Penisola Arabica. Confina a N e NO con l’Iraq, a S con l’Arabia Saudita; a E si affaccia nella parte più interna del Golfo Persico.
Il territorio è pianeggiante, con lievi ondulazioni [...] conseguenze delle azioni belliche degli anni 1990-91.
Malgrado il tassodi incremento naturale del paese sia tra i più elevati del diversificare quanto più possibile le attività produttive, allo scopo di liberare il paese dall’esclusivo monopolio ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola di Malacca, tra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) [...] interno. Un qualche rilievo rivestono l’allevamento (pollame e suini) e la pesca. La bilancia commerciale in netto attivo, il basso tassodi disoccupazione (2,2%), l’alto reddito pro capite, superiore a quello degli Stati Uniti e della gran parte ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia centro-orientale, confinante a N con la Federazione Russa e per il resto con la Cina. Corrisponde a circa il 60% della regione fisica e storica omonima, di cui occupa la parte mediana [...] di vita materiale. Il tassodi natalità è sempre stato molto elevato: era del 21‰ nel 2009, di contro a una mortalità del 6‰; entrambi i tassi la produzione del legname. L’allevamento costituisce l’attività più notevole sia per l’alimentazione e per l ...
Leggi Tutto
Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa [...] è derivato soprattutto dai fattori naturali, pur risultando i tassidi natalità e relativa eccedenza fra i meno elevati dell svolge un ruolo considerevole e assorbe circa 1/5 della popolazione attiva. La principale coltura è la canna da zucchero, da ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centrale, compreso fra il Gabon a O, il Camerun e la Repubblica Centrafricana a N, la Repubblica Democratica del Congo a E e a S; a SO, dove confina con l’exclave angolana di Cabinda, [...] e commerciali. La speranza di vita alla nascita si aggira sui 52 anni, il tassodi mortalità infantile è del 81 fazioni politiche degenerarono in una vasta attivitàdi guerriglia. Nel 1997, dopo cinque mesi di vera guerra civile, Sassou-Nguesso tornò ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] alimentari), le medie e piccole imprese e le attività terziarie e quaternarie, più adatte a spazi, settori dell’informatica, dell’elettronica e della biotecnologia, ha il tassodi disoccupazione più basso del paese e il reddito pro capite più ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centro-occidentale, confina a NO con il Kazakistan, a E con il Kirghizistan e il Tagikistan, a S con l’Afghanistan e il Turkmenistan.
Esteso per circa 1500 km in direzione NO-SE, dalle [...] dinamica, questa, da ascrivere al permanere di un forte divario tra tassodi natalità e tassodi mortalità (rispettivamente 17,5 e 5, commerciale è costantemente in attivo, grazie alle cospicue esportazioni di cotone e di oro. Il principale partner ...
Leggi Tutto
Trentino È il territorio della prov. di Trento (6207 km2 con 541.098 ab. nel 2019, ripartiti in 175 Comuni; densità 86,7 ab./km2), attraversato longitudinalmente dal medio corso del fiume Adige, che ne [...] di reddito pro capite, un efficiente sistema di infrastrutture e di servizi sociali e sanitari, oltre a un ridotto tassodi . Notevole consistenza hanno l’allevamento bovino e le attività legate allo sfruttamento delle risorse forestali. Nel settore ...
Leggi Tutto
Treviso Comune del Veneto (55,5 km2 con 85.456 ab. nel 2020, detti Trevisani o Trevigiani, ant. Trivigiani), capoluogo di provincia. Situata nella pianura veneta, alla confluenza del Sile con il Botteniga, [...] elevato e un basso tassodi disoccupazione, gode di un’agricoltura prospera e di un apparato industriale diversificato ultimo decennio, il fenomeno della delocalizzazione diattività manifatturiere standardizzate verso paesi a basso costo ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...