Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] di capitali e di manodopera qualificata dall'Europa centro-settentrionale per l'esercizio diattività Infine, nella sponda africana la situazione è molto diversificata: tassidi natalità notevolmente ridottisi rispetto al passato in Tunisia e Marocco ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] dei datori di lavoro. Così quando si parla ditassodi salario o di salari in genere - egli sosteneva - di fatto si la quota di reddito di ogni soggetto economico corrisponda al contributo di questo soggetto all'attività produttiva. Egli ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] concentrazione è codeterminato dalla politica aggressiva di investimento, dal tassodi crescita della produttività latente, dalla difficoltà del processo imitativo e dalla variabilità dei risultati dell'attività innovativa da parte dell'impresa. In ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] tassidi interesse in modo da uguagliare domanda e offerta; simula i processi di mercato decentrando varie decisioni, ma riservandone alcune (come il tassodi e a concentrarsi in uno specifico settore diattività, con l'attenuazione o la perdita della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] ‰ del 1937 al 9,72‰ del 1950, e dagli elevati livelli mantenuti dal tassodi natalità, che tra il 1949 e il 1967 oscillò costantemente tra il 18 e degli occupati tra i diversi settori diattività economica, secondo il censimento generale della ...
Leggi Tutto
La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] alla loro qualità. Il basso livello dei tassidi interesse e la riduzione dei differenziali rispetto ad attività prive di rischio stimolavano un’elevata domanda diattività finanziarie ad alto rendimento. I prodotti obbligazionari rappresentativi ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] accompagnato da una nuova e sempre più intensa attivitàdi controllo esercitata dai parlamenti nazionali; c) si passivi risente dell'aumento generalizzato (in Italia e all'estero) dei tassi reali dell'interesse: in Italia, tra il 1970 e il 1989 ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita diattività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] quindi ridurre la variabilità dei prezzi, ma selezionare un portafoglio diattività, in modo da massimizzarne il tassodi rendimento per un dato livello di rischio. La figura principale di questa categoria è la banca, cui i depositanti 'delegano' la ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] a 1,5 milioni di euro e il 20% di flottante; b) garantire un'offerta minima di 5 milioni di euro, di cui la metà sotto forma di aumento di capitale; c) dimostrare di possedere tassidi crescita di almeno il 15% annuo e di operare nell'high tech ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] l'Europa cominciò a riorganizzare le proprie attività economiche.
Un fiorente filone diattività artigianali era già presente in Italia fin di piccola e media impresa, che sarebbero caratterizzati dall'assenza di economie di scala e da un tassodi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...