SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] di pescatori e contadini. Svolsero attivitàdi frescanti in musei, scuole e teatri Carl Larsson, noto anche come narratore, pieno di spirito, della vita casalinga, e Georg Pauli, diattività amore. Oxenstierna tradusse il Tasso. E soprattutto fu ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] gli Stati Uniti, di oltre 20 milioni.
La pesca rappresenta la più antica forma diattività dei Bianchi nel Dominion e senza diritto di levar tasse, eccettuate quelle di carattere locale, cui fosse autorizzato per la costruzione di strade, edifici, ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] Atene è frequente nelle banche ateniesi il prestito marittimo a un tassodi interesse assai elevato; ma v'è implicito anche il premio , che una banca unica di emissione meglio risponde allo scopo, sia per il genere diattività che deve svolgere, sia ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] tempo legale, in quanto per tenderli, si pagava apposita tassa; ma la barbarie del sistema, che spezzava le gambe cane per la caccia è tale, che i greci chiamarono questa forma diattività κυνηγία, da κύων (cane) (v. cane e specialmente cani da ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] dell'art. 41, e ciò nel senso che la riserva diattività e i trasferimenti d'impresa sono possibili nelle sole ipotesi previste dall un'elevata variabilità del tasso d'inflazione, tasso d'interesse reale e tassodi cambio divengono molto instabili. ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] è stato infine emanato un provvedimento di assistenza alla marina libera, e cioè la legge Tasso del 12 luglio 1934 che doveva spirare in complesso ancora depressa sebbene alcuni rami diattività fossero stati stimolati dalla doppia svalutazione, e ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] a compiere azioni criminali.
Partendo da questo modello diattività criminale concepito da Becker (1968; 1976) a presupposto della 'stabilità' comportamentale dei criminali ad alti tassidi reato a rafforzare la strategia selettiva da attuarsi ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] anni Novanta ha ridato fiato all'iniziativa: il tassodi non-occupazione, che ha toccato il 19% di un diffuso sistema di economia informale, composta di una miriade diattività individuali o familiari, per lo più abusive, nonché l'emergere di forme di ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] di questi mezzi avendo una sfera diattività propria e concorrendo così a ridurre al minimo il costo totale delle operazioni di spostamento dei trasporti ferroviarî e nell'imposizione di una tassadi trasporto sulle merci trasportate su autoveicoli, ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] un declino del tassodi crescita della produzione di origine e le attestazioni di specificità di quei prodotti dell'a. che meglio assolvono alla funzione di 'trasmettere' la cultura di popolazioni rurali che producono (anche se si tratta diattività ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...