Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] di offrire «al corrotto o al corruttore una temibile “arma di persuasione” nei confronti del correo perché questi perseveri nel compimento diattività dell’incaricato di pubblico servizio), così da accrescere il tassodi disarmonia complessiva dei ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] di una nozione piuttosto ampia ed articolata, capace di contenere una vasta gamma diattività, le potenzialità di utilizzo di questa nuova fattispecie didi stimolare la diffusione di tale forma di impiego e, con essa, l’innalzamento del tassodi ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] l’alto tassodi dispersione delle funzioni tra diverse amministrazioni (Torchia, L., La conferenza di servizi e l’accordo di programma denuncia di inizio diattività, ora segnalazione certificata di inizio attività, la conferenza di servizi, ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] suddetto rapporto rientra, come in quelle di esecuzione, nell’attivitàdi necessario accertamento giudiziale: così, ampliando una di protezione e viceversa. Può farsi il caso di un consumatore che eccepisce l’usurarietà del tassodi interesse ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] mercato del lavoro spagnolo – dove si registra un tassodi disoccupazione di oltre il 22 per cento – approvata nel febbraio concreta sul campo. Inoltre per l’attuazione di strategie diattivazione efficaci manca ancora il sostegno che può offrire ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] Carta deve essere interpretata nel senso di comportare il diritto di esercitare un’attività o compiere un atto che miri applicativa il maggior tassodi chiarezza argomentativa possibile, una distinzione operativa tra clausola generale di abuso del ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] anni '70 la crisi economica e l'alto tassodi inflazione provocato dalla crisi petrolifera determinarono la lievitazione applicabile con minori margini di incertezza, anche la giurisprudenza ha contribuito, con la sua attività interpretativa (cfr. ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] paradossale arretramento del tassodi persuasività della attivitàdi acquisizione probatoria – che di per sé rappresenta una non frequente evenienza – si riferisce, di regola, alla nuova assunzione di persone già esaminate nel contraddittorio di ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] per classe, l'attivitàdi sostegno che doveva essere svolta da insegnanti specializzati e l'attività delle équipe specialistiche. vita media e delle aspettative di sopravvivenza. A un alto tassodi mortalità infantile faceva riscontro, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] anche chiamate ad affrontare questioni spesso ad alto tassodi politicità come quelle relative al giudizio sulla costituzionalità delle processo civile, Milano 1957.
M. Cappelletti, L’attività e i poteri del giudice costituzionale in rapporto con il ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...