(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] paese.
La distribuzione della popolazione attiva per settori diattività economica ha subito profonde trasformazioni, l'intensificarsi dello sfruttamento ha fatto rapidamente salire il tassodi deforestazione che attualmente si attesta sul 2,4%; ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] interno a ridurre il deficit di bilancio, il tassodi disoccupazione e quello di inflazione, all'esterno a di deindustrializzazione e di intensa terziarizzazione dell'economia.
Attiva è la bilancia commerciale: nel 1997 le principali fonti di ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] distribuita su una superficie di 195.000 km2 (con una densità media di 26,8 ab./km2). Il tassodi accrescimento della popolazione si aggira ); giacimenti petroliferi in fase di esplorazione. Modeste le attività industriali, in prevalenza orientate ...
Leggi Tutto
GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] censimento (1970), pari a un tasso medio annuo del 30‰. Nel periodo 1984-89 il tassodi accrescimento annuo ha continuato a mantenersi chiedeva l'abolizione dei divieti diattività politica e l'adozione di un sistema multipartitico, il partito ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tassodi natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] nel 2005) spinge ogni anno sul mercato del lavoro circa 100.000 giovani, e il tassodi disoccupazione ha raggiunto ormai il 13% dei maschi in età attiva.
Oltre l'87% della popolazione è considerata urbana, e vive concentrata nell'agglomerazione della ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] pro capite del mondo.
L'agricoltura (comprese le attivitàdi sfruttamento delle risorse forestali e della pesca) concorre guerra di indipendenza contro il Portogallo, pressoché privo di personale tecnico, con un tassodi analfabetismo di circa il ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] è risultato complessivamente più elevato di quello dei principali partners europei; il tassodi disoccupazione (1,3% in attività bancaria internazionale, facilitata anche da una struttura normativa e di vigilanza favorevole, sia divenuta l'attività ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] di sviluppo umano (speranza di vita alla nascita, tassodi alfabetizzazione, reddito annuo pro capite a parità di valore delle esportazioni, hanno cessato progressivamente ogni attività. Anche le esportazioni di legname grezzo, caucciù e diamanti, e ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192)
Umberto BONAPACE
Onorio GOBBATO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in [...] pertanto in una banca centrale, in 35 istituti di credito, di cui 16 stranieri, e in numerosi piccoli istituti abilitati ad effettuare operazioni di sconto e a concedere prestiti il cui tassodi interesse è generalmente molto elevato. Il cambio ...
Leggi Tutto
Il 4 agosto 1984 l'Alto Volta (v. II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108), repubblica indipendente dal 1960, ha assunto il nome di B. F. (che significa "patria dei veri uomini"). Precedentemente [...] musulmani (43%), ridotta è la presenza di cristiani. Elevatissimo è il tassodi analfabetismo che interessa il 91% della 11.300 km di strade soltanto il 12% sono asfaltate; a Ouagadougou e a Bobo-Dioulasso sono attivi due aeroporti internazionali ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...