Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] da una soglia diattivazione più bassa, sono le prime a essere mobilitate nel caso di sforzi che richiedono poca dal decimo anno di età nei maschi si assiste a un più rapido aumento della forza muscolare, con un tassodi incremento annuo del ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] scheletrico è l'unico tessuto in grado di aumentare drasticamente il suo tasso metabolico. Nella maggior parte dell'attività fisica quotidiana il metabolismo è di tipo aerobico, cioè dipendente dal continuo apporto di ossigeno ai muscoli. La fig. 7 ...
Leggi Tutto
CACACE, Ernesto
Domenica La Banca
Nacque a Napoli il 21 agosto 1872 da Crescenzo, capitano della marina mercantile, e Maria Francesca Florio.
Fin da giovanissimo si distinse per una spiccata attitudine [...] di esperienze didattico-pedagogiche all’avanguardia che puntavano alla risoluzione di problematiche quali l’elevato tassodi dei nipiologi passò attraverso l’attivazionedi alcuni corsi universitari di perfezionamento in nipiologia. I primi ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] le sequenze diattivazione e le funzionalità di apprendimento. di bias b; al valore medio di ciascun segnale di input. La regola di apprendimento per le connessioni di bias è:
∆bi = -αYi, [4]
in cui α è il tassodi apprendimento. Le connessioni di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Leonardo da Vinci si formò come artista, ma nel corso della sua carriera tese a diventare uno scienziato. Il suo studio delle leggi e delle forme naturali, oltre [...] quindi implicanti un forte tassodi visualizzazione.
L’anatomia
L’origine dell’interesse di Leonardo per l’anatomia controparte pratica una serie di progetti di ingegneria idraulica. Ben documentata è l’attivitàdi Leonardo come ingegnere idraulico ...
Leggi Tutto
BASAGLIA, Franco
Giuseppe Armocida
Bruno Zanobio
Nacque a Venezia l'11 marzo 1924 da Enrico e da Cecilia Faccin. Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia di Padova e già da studente orientò [...] di circa cinquecentocinquanta ricoverati, con un tassodi ospedalizzaziope molto alto. Dei ricoverati, circa centocinquanta erano didi rilievo nello sviluppo delle sue attività e del suo pensiero. Gli anni di Gorizia furono un periodo di oneroso ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Antonio Pizzuti
La genetica medica è la disciplina che si occupa di studiare le modalità di trasmissione e la patogenesi delle malattie che hanno in tutto o in parte come causa alcune [...] progenie. Il tassodi mutazioni geniche de novo di origine paterna è maggiore di quello di origine materna e modo provocata dall'azione di un gene (Xist), che è attivo sul cromosoma X inattivo e inattivo su quello attivo.
Eredità mitocondriale. Non ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] per questo motivo le donne obese in menopausa hanno un tasso estrogenico più elevato e sono quindi meno a rischio per le concerne il cambiamento e ci si rifugi in una serie diattività volte a esorcizzare il tempo (massaggi, ginnastica, lifting). In ...
Leggi Tutto
Fame
Luigi A. Cioffi e Massimo Cresta
Il termine ha diverse accezioni: in rapporto all'individuo indica la sensazione psicofisica provocata dal bisogno di nutrienti; riferito a una popolazione, invece, [...] limbico e parti del bulbo. Gli stimoli periferici che attivano il sistema, per la regolazione a breve termine, dal tassodi alfabetizzazione degli adulti e dal numero medio di anni di studio. Esaminando il rapporto esistente tra l'Indice di sviluppo ...
Leggi Tutto
Apnea
Anna Maria Verde
Il termine, derivante dal greco ἄπνοια, "mancanza di respiro", indica una transitoria sospensione della respirazione polmonare, dunque l'assenza del processo di ventilazione che [...] . Nel secondo gruppo si ha invece una situazione di ipocapnia (diminuzione del tassodi CO₂ nel sangue) anche allo stato di veglia, per una possibile maggiore responsività dei chemiorecettori, forse di natura congenita (Xie et al. 1995). Quando la ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...