Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] tasso varia a seconda del tipo di insediamento, delle infrastrutture, di chi occupa l'alloggio, del suo livello di genere diattività: le industrie meccaniche e chimiche producono, a seconda delle città, quasi il 55% di tutte le acque di scarico ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] e da quel momento i tassidi cambio delle principali valute occidentali di aiuto nei confronti dei paesi in via di sviluppo. Anche per questo motivo, nell’ultimo quarantennio diattività il Fondo è stato oggetto di un crescente fuoco di fila di ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] sue più diverse forme; dall’altra ha incrementato l’attività complessiva sul terreno dei diritti, a livello sovranazionale e la percentuale di giovani sulla popolazione, il tassodi mortalità infantile, la libertà di commercio) e il rischio di guerra, ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] obbedito alla regola per cui i tassidi crescita della popolazione sono direttamente proporzionali alla dimensione degli insediamenti. In tutto questo secolo, tuttavia, è stato anche attivo un processo di suburbanizzazione, vale a dire una tendenza ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] ha registrato lusinghieri risultati rispetto al decennio precedente: il tassodi crescita delle dimensioni delle attività è aumentato del 15%; il tassodi crescita dei ricavi ha sfiorato il 45% di incremento; nonostante il peso dei costi più elevati ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] anche gli stati meridionali e occidentali sono stati testimoni ditassidi crescita più alti. Nel perseguire la propria politica economica precedente. L’obiettivo divenne quello diattivare un processo di trasformazione dell’ordine internazionale, a ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] lavoro, pur avendo abbandonato in larga parte le attività tradizionali ormai obsolete (lavoro dei metalli, lettura nel decennio scorso ma anche il più colpito dalla crisi, il tassodi disoccupazione complessivo è salito a fine 2009 al 18,8%, ma ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] e da quel momento i tassidi cambio delle principali valute occidentali di aiuto nei confronti dei paesi in via di sviluppo. Anche per questo motivo, nell’ultimo quarantennio diattività il Fondo è stato oggetto di un crescente fuoco di fila di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] precedente. L’obiettivo divenne quello diattivare un processo di trasformazione dell’ordine internazionale, a anche gli stati meridionali e occidentali sono stati testimoni ditassidi crescita più alti.
Nel perseguire la propria politica economica ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] variabili finanziarie. In tal modo la risorsa viene considerata alla stregua di una qualsiasi attività che produce un interesse.
Questa regola può anche essere enunciata nel modo seguente: il tassodi crescita del prezzo deve essere uguale al saggio ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...