Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] 1976), che la principale responsabilità di un'impresa è quella di massimizzare il tassodi consumo sociale reso, il che i mari chiusi, ove si affacciano aree densamente popolate e ricche diattività, come l'Italia. Da noi, in primo luogo nella ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] in direzione del Nuovo Mondo.
La lenta e costante flessione del tassodi natalità ha avuto inizio, al principio del sec. XIX, ai gli oneri sociali derivanti dalle loro attività. I costi di bonifica, sotto forma di prezzi più alti, possono essere anche ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] soddisfatti. Ciò è evidente se si considera che alcune attivitàdi governo sono ancora esercitate dalle Nazioni Unite, dalla Nato ostacolo all’istruzione femminile, tanto che il tassodi scolarizzazione femminile nella scuola secondaria risulta del ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] rivolta contro Bashar al-Assad.
A fronte dell’attivismo regionale, il Qatar si struttura internamente come una monarchia è stato destinato al settore dell’istruzione e il tassodi alfabetizzazione, che raggiunge il 94%, è notevolmente più ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] anni del 2000, infatti, nel paese è iniziata una rilevante attività estrattiva di petrolio che ha fatto crescere in misura vertiginosa il pil, soprattutto in riferimento ai tassi relativi al triennio 2003-05. Gli anni successivi hanno invece segnato ...
Leggi Tutto
Terzo mondo
Maria Grazia Galimberti
La parte povera del Pianeta
Con l’espressione Terzo mondo si sono volute indicare quelle popolazioni che vivono in povertà e che non appartengono né ai paesi capitalistici [...] tassodi aumento della popolazione, smentendo così le previsioni di Thomas Malthus. Ogni anno è stata prodotta una quantità di per essere diventato una specie di ambasciatore dei paesi del Terzo mondo. La sua attività appassionata per la lotta contro ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] di uno squilibrio di segno opposto nel rapporto fra tassodi incremento demografico (incremento naturale della popolazione) e tassodi anche più remoti, diattivare movimenti migratori interni da nord a sud, al fine di ripopolare sedicenti aree ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] risorsa implica che il suo impiego sia possibile ogniqualvolta il tassodi crescita del suo valore sia inferiore al rendimento di un'attività finanziaria alternativa, ovvero al tassodi interesse di riferimento.
In effetti tale regola non è altro che ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] ha perso circa 1'84% delle sue foreste, e in alcuni paesi di quest'area il tassodi distruzione dell'habitat supera il 75% (Mali, 78%; Uganda, 79%; nella maggior parte dei casi si tratta diattività basate su uno sfruttamento delle risorse naturali ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] tassodi mortalità dei bimbi al di sotto dei cinque anni
5. Migliorare la salute materna
a. Ridurre di tre quarti tra il 1990 e il 2015 il tassodi tali da diventare l’ago della bilancia nell’attività e nelle votazioni dell’Assemblea generale. Meno ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...