Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] conto di tre indicatori particolarmente significativi: speranza di vita alla nascita, 41 anni; tassodidiattività illecite. L'introduzione da parte delle Nazioni Unite (2000) di un nuovo sistema di certificazione delle esportazioni di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] popolazione ha un reddito effettivo al di sotto della soglia di povertà. Il tassodi mortalità infantile permane molto elevato e attraverso lo sviluppo diattività più moderne e a maggior contenuto tecnologico (quali la produzione di software e altri ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] lento che in passato, in base a un incremento connesso al tassodi natalità che è fra i più elevati del mondo: si stima del PIL. La distribuzione della popolazione attiva per settori diattività economica conferma una debolezza del settore secondario ...
Leggi Tutto
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò [...] significativi del livello di sviluppo socioeconomico (speranza di vita alla nascita: 73,5 a.; tassodi alfabetizzazione adulta: siccità). La composizione del prodotto interno lordo per settore diattività economica (2004) ha visto al primo posto il ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] addirittura a una decina di ab./km nelle zone di confine con il Niger e con il Burkina Faso. Il tassodi accrescimento, che era già estero (1594 milioni di dollari alla fine del 1996).
L'agricoltura rimane la principale attività: la maggior parte ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole
Carlo Magni
Gruppo di isole vulcaniche, situato nell'Oceano Pacifico immediatamente a sud dell'Equatore e a circa 900 km a ovest del litorale dell'Ecuador, Paese al quale appartiene [...] di popolazione) è costituito dall'introduzione di organismi esotici capaci di alterare l'equilibrio degli ecosistemi naturali. L'elevato tassodi superficie agricola. Un'altra attività tipica è la lavorazione dei gusci di tartaruga (in spagnolo ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] sono stati accolti nel Paese.
Come per altri Stati africani il tassodi mortalità, in conseguenza della diffusione dell'AIDS, ha subito un attività connesse alla lavorazione dei prodotti agricoli. Il K., nonostante disponga di grandi potenzialità di ...
Leggi Tutto
Molise
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia meridionale, interclusa fra Abruzzo e Puglia, lungo il versante adriatico, e fra [...] del sistema territoriale. Il divario negativo fra i tassidi natalità e di mortalità (rispettivamente, 7,9‰ e ben Cialdea, Il Molise, una realtà in crescita. Aree protette e attività agricole, Milano 1996; O. Aristone, Molise. Paesaggi del mutamento, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare costituito dall'isola omonima, situata nel Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest della Siria. Al censimento del 2001 la popolazione [...] Unione Europea nel pieno rispetto dei parametri di Maastricht: ha registrato infatti un basso tassodi disoccupazione (4,7% nel 2004), attività legate alle risorse del sottosuolo e alcune industrie manifatturiere di piccole e medie dimensioni attive ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] Terzo Mondo), e mostrano segnali positivi anche altri indicatori sociali di base: il tassodi mortalità infantile è sceso oggi a circa il 29‰ ( esportati) offre buoni redditi.
La principale attività economica risulta essere ancora l'estrazione della ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...