Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] interno a ridurre il deficit di bilancio, il tassodi disoccupazione e quello di inflazione, all'esterno a di deindustrializzazione e di intensa terziarizzazione dell'economia.
Attiva è la bilancia commerciale: nel 1997 le principali fonti di ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] a produrre effetti positivi sull'economia, tra cui la riduzione del tassodi inflazione, passato da oltre il 2000% nel 1993, al 635% rimane la principale attività economica (vi si dedica, infatti, oltre la metà della popolazione attiva), anche se ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] in quanto contribuisce a indebolire le fasce di popolazione in età feconda. I tassidi natalità della B. sono inferiori a quelli a fronte di un patrimonio naturalistico di grande portata, ma fragile e minacciato dall'avanzare diattività a forte ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] popolazione disponeva di un reddito pro capite inferiore a 1 dollaro al giorno.
Secondo la Banca mondiale, il tassodi accrescimento annuo .
La ripartizione dell'apporto al PIL per settori diattività economica (2002) vede al primo posto l'agricoltura ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] la cui prima riunione fu tenuta il 9 novembre 1943
L'attività del Comitato fu vasta e proficua: mentre con l'ordinanza del nel febbraio 1944 di convenzioni franco-inglesi sul tassodi cambio e sull'aiuto militare, l'accordo di aiuto col Canada e ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] del reddito del settore minerario: l'attività estrattiva delle miniere di Oranjemund è stata riorganizzata nel 1994, ma un difficile contesto economico, segnato da un alto tassodi disoccupazione e da notevoli diseguaglianze nella distribuzione del ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] pro capite del mondo.
L'agricoltura (comprese le attivitàdi sfruttamento delle risorse forestali e della pesca) concorre guerra di indipendenza contro il Portogallo, pressoché privo di personale tecnico, con un tassodi analfabetismo di circa il ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] si traduce in una marcata infertilità dei terreni.
Le attività industriali sono molto limitate; si basano su piccole o piccolissime si svolsero infine nel maggio 1992 e, con un tassodi partecipazione pari al 35% del corpo elettorale, videro la ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] sviluppo degli altri centri e, di conseguenza, rimane ancora alto il tassodi ruralità (67%).
Condizioni economiche livelli di disoccupazione e di sottoccupazione, che si riflettono in un forte impulso all'emigrazione.
L'agricoltura rimane l'attività ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] del numero degli anziani, e della drastica riduzione del tassodi mortalità perinatale e infantile, scesi rispettivamente al 6,3 Cason, 75 dissidenti (tra cui giornalisti indipendenti, attivistidi organizzazioni per i diritti umani e firmatari del ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...