Nell'ultimo ventennio la C. per il Mezzogiorno è stata oggetto di una serie di provvedimenti legislativi.
Esaurito il piano quindicennale 1950-65, l'azione della C. si è svolta attraverso piani quinquennali, [...] 6% per il settore terziario. Gl'investimenti totali si sono sviluppati a un tasso del 7,0% annuo e contemporaneamente si è verificata un'espansione dei consumi svolgimento diattivitàdi promozione e di sostegno tecnico-finanziario a favore di forme ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] dell'apporto dell'immigrazione (il tassodi incremento naturale era di qualche decimo superiore al 2%); avevano un'ascendenza kuwaitiana anteriore al 1920) e con l'attivismodi ambienti progressisti. Per tali motivi l'Assemblea nazionale, scaturita ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] non tende a rallentare perché, a fronte di un tassodi natalità ancora molto elevato (28,9ı nel 1987), quello di mortalità è sceso al 3,8ı, uno importazioni sia delle esportazioni; l'interscambio è attivo anche con altri paesi latino-americani ( ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] riceve dalle società petrolifere. L'attivitàdi coordinamento e di finanziamento svolta da tale ente è sono stati dichiarati la nuova parità aurea (z,48828 grammi di fino per 1 dinaro) e il tassodi cambio ufficiale con il dollaro (2,8 dollari U. ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] distribuita su una superficie di 195.000 km2 (con una densità media di 26,8 ab./km2). Il tassodi accrescimento della popolazione si aggira ); giacimenti petroliferi in fase di esplorazione. Modeste le attività industriali, in prevalenza orientate ...
Leggi Tutto
In economia per aspettativa si intende il valore atteso di una variabile economica (per es. il livello dei prezzi, il tassodi inflazione, ecc.). In tal senso le a. dei soggetti economici hanno grande [...] composizione dei portafogli si basano sulle a. di rendimento diattività finanziarie diverse. Le ipotesi attinenti alla domanda dell'ipotesi delle a. razionali con l'ipotesi del tasso naturale (secondo cui l'offerta aggregata dipende solo dalla ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] popolazione viva al di sotto della soglia di povertà e che il tassodi analfabetismo superi l'85%. Il livello di urbanizzazione è modesto all'agricoltura si dedica circa il 90% della popolazione attiva e il settore contribuisce con meno del 40% alla ...
Leggi Tutto
La più recente misurazione cartometrica della B. ha indicato una superficie di 1.098.581 km2.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel settembre 1950 ha dato 3.019.031 ab., che una valutazione [...] certo senso, nessun tassodi cambio risultava implicato. In effetti, l'ultima parità dichiarata al Fondo monetario di 190 bolivianos per , il governo fu costretto a dichiarare illegale l'attività del Movimento Nacional Revoluconario (31 maggio 1949) e ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] al 40‰ e, dal momento che anche il tassodi mortalità ha subito una leggera contrazione, l'incremento demografico medio annuo è rimasto sostanzialmente inalterato.
Condizioni economiche
Le attività primarie, che nel 1990 occupavano il 70% della ...
Leggi Tutto
Poiché la b. − o insieme delle norme e dei modelli che regolano e governano l'organizzazione e il funzionamento delle biblioteche − è composta di due parti, una bibliografica e una gestionale, la sua esposizione [...] consultazione superate, vuoi per la lentezza del funzionamento e per lo spreco di spazio e di personale, vuoi per l'obsolescenza e per il basso tassodi utilizzazione del materiale documentario. L'inefficienza delle biblioteche dipende solo in parte ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...