(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] organo-minerali in grado di contenere entro valori accettabili i tassidi incidenza nelle alterazioni ambientali e di composizione del prodotto agricolo ottenuto in conseguenza del loro utilizzo.
I due principali gruppi attivi nel settore operano in ...
Leggi Tutto
. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] le regioni in base ai seguenti requisiti:
- tassodi emigrazione al di fuori del territorio regionale, relativo al penultimo anno dai suoi beni demaniali e patrimoniali o connessi all'attività amministrativa di sua competenza (d.P.R. 1° dicembre 1963 ...
Leggi Tutto
MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] demografiche (come, per es., un tassodi natalità che tende a eguagliare quello di mortalità), sia cause economico-sociali, legate di attrazione demografico ed economico, richiamando grandi masse di immigrati e consentendo l'affermazione diattività ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] sono manifestati sintomi di ristagno (in molte contee della regione metropolitana il tassodi disoccupazione ha superato il 1984 e il 1988, ha presentato un saldo attivodi molte centinaia di migliaia di dollari. Infatti, senza una politica urbana la ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] economico è tenuto a pagare all'istituto mutuante il tasso d'interesse di mercato previsto per le operazioni effettuate, mentre lo limitata nel tempo, nello spazio e per determinati settori diattività. Il problema, quindi, si riduce a una scelta ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] peraltro dalla bassa mortalità (7,9‰ nel 1955). Ciononostante, il tassodi incremento della popolazione sarda (16,2‰ nel 1955) rimane fra e provocando l'organizzazione diattività nuove, ha spianato la via all'impianto di nuove industrie. Anche ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] era di 32 piastre per 1 piastra indocinese; attualmente non esiste un tassodi cambio ufficiale, ma nell'aprile 1958 un dollaro di Hong di complemento all'attività agricola, ha indotto le autorità di governo ad organizzare di recente un sistema di ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] annuo della popolazione è stato del 3,2%, il tassodi natalità si aggira intorno al 31-32‰, quello di mortalità è dell'8-9‰, mentre piuttosto elevato è il tassodi mortalità infantile, che sfiora il 71‰.
Condizioni economiche. - L'agricoltura ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] non poter più lavorare; o la morte nel periodo diattività; o l'incendio di un immobile; o l'incidente automobilistico che produce danni ; inoltre, il tasso annuo d'interesse, la linea delle retribuzioni, i tassi annui di aumento delle retribuzioni ...
Leggi Tutto
Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] investimento iniziale Y₀>0, costantemente reinvestito al tassodi interesse istantaneo r>0 costante nel tempo; 5 problemi è oggi in atto un'intensa attivitàdi ricerca che coinvolge un numero di ricercatori sempre maggiore. L'attribuzione del ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...