Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] tasso varia a seconda del tipo di insediamento, delle infrastrutture, di chi occupa l'alloggio, del suo livello di genere diattività: le industrie meccaniche e chimiche producono, a seconda delle città, quasi il 55% di tutte le acque di scarico ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] ritmi sostenuti, del 2,12% tra il 2005 e il 2010, grazie a un tassodi fecondità molto elevato (3,17 figli per donna tra il 2005 e il 2010) PUB
Dal punto di vista del controllo delle attività produttive, la produzione di petrolio è monopolizzata ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] borghesia locale - delle botteghe e dei laboratori - crediti commerciali a tassi elevati.
e) Prestiti e vita economica
I buoni di Stato (imprestiti) costituivano l'attivodi maggior convenienza per i procuratori. Ogni testatore infatti ne era in ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] che hanno lo scopo di far fronte ai problemi suscitati da talune aree diattività altamente specializzate, aree la in Europa è meno di quello che era stato preventivato e prevedono per il futuro un tassodi sviluppo più lento. Al di fuori dell'Europa, ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] la fine del XVIII secolo. Modelli differenti di colonizzazione e diattività economica furono adottati in altre regioni da permanente nel Nordamerica, essi imposero nuove tasse, in particolare la stamp tax (tassadi bollo) del 1765. Per ottenere ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] cui quattro figli si dedicarono a tempo pieno all'attività politica, integrando i loro redditi con gli emolumenti XV secolo, 1.500 (72), il che significherebbe un tassodi inserimento nell'amministrazione del 28% agli inizi del Quattrocento; non ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] Forze Armate di Liberazione Nazionale (FALN) di Porto Rico.
Se confrontato con il tassodi omicidi di una grande di controllare una forma diattività criminale universalmente percepita come tale.
Un'altra preoccupazione riguarda lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] della preferenza dei dirigenti per la crescita. La società per azioni torna quindi a un ruolo potenzialmente attivo nel determinare il tassodi crescita dell'economia, benché, nell'ipotesi secondo cui i dirigenti più elevati non hanno altro movente ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] che, nel 1990, il tassodi fertilità delle donne nelle aree urbane era di 1,26 mentre in quelle rurali di 2,8. Sebbene le leggi nominati dalla comunità scientifica e di ricerca. Nel corso dei suoi primi dieci anni diattività ha prodotto 34 rapporti.
...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] il 1970 e il 1985 risulta che i tassi annuali di crescita dell'attività assicurativa superavano in tutti i paesi quelli del passive, il pareggio del bilancio esige la presenza diattivi corrispondenti. Gli assicuratori sono tenuti, quindi, ad ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...