Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] oggi dei frutti futuri di un'attivitàdi investimento. La conseguenza ovvia di questo stato di cose sarà un minore si dimostra che le cooperative di produzione possono incorrere in un tassodi investimento inferiore a quello delle imprese ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] all'impresa la copertura dei costi di produzione, compreso un tassodi profitto normale sul capitale investito, presenza di imprese titolari di riserve legali diattività rende delicata e complessa la ricerca di un ambito di applicazione di ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] inoltre che già da giugno ferveva, sempre a Melfi, l'attivitàdi redazione dei testi ("constitutiones nove, que augustales dicuntur, apud canonico, e in conclusione molto basso il tassodi originalità dei concetti giuridici elaborati in tale fase ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] per la fissazione del tassodi frutto.
Si tratta di saldi eminentemente liquidi, espressivi quantomeno di riserve libere di liquidità, ma la loro remunerazione dipende dalla funzionalità e dall'ampiezza del mercato secondario degli attivi e, in ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] con premi stabiliti in rapporto al concreto tassodi rischio, come accade in qualsiasi mercato programmi, controlli e interventi pubblici diretti a indirizzare e coordinare l'attività economica pubblica e privata a fini sociali; l'art. 42, commi ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] o vietando determinati comportamenti. Gli incentivi economici impongono livelli diversi di penali pecuniarie per attività che danneggiano (ad esempio, una tassa su ogni unità di inquinamento che viene emessa), mentre premiano quelle che favoriscono ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] che avevano meno di 6.000 abitanti, si stimava che il 90% delle persone vivesse del lavoro dei campi o diattività ad esso connesse. cui prendeva nome il Regno sabaudo faceva registrare un tassodi analfabetismo pari a oltre l’87% sul versante ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] e gli eredi non sono interessati al proseguimento dell'attività dell'azienda, oppure perché fondate ex novo da lavoratori di introdurre un più ampio tassodi democraticità e una più adeguata ponderazione degli interessi nella formazione di decisioni ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] sollecitata una concezione dell'attività sindacale come guidata dai vertici e in funzione della politica generale nazionale. A tutto ciò si aggiunga che, per tutto il primo decennio considerato, il tassodi sindacalizzazione specialmente fuori dell ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Marco Carnovale
Sommario: 1. Le relazioni internazionali come disciplina di studio. 2. Le relazioni internazionali alla fine del Novecento. a) La fine dell'eurocentrismo. b) [...] attivamente, con una intensa attivitàdi propaganda accompagnata da assistenza tecnica, economica e soprattutto militare, per cercare di , i profitti delle industrie, il tassodi occupazione e il tenore di vita generale delle popolazioni. Per questo ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...