INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] niger, Arctogale leucotis, Mustela flavigula Helictis), alcune specie ditassi, di lontre, il lupo indiano (Canis pallipes), la emanava il 4 gennaio 1932 quattro ordinanze contro ogni forma diattività da esso svolta e promossa. L'India intera, nei ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] imputato e tassato in capo ai soci).
In proposito si deve rilevare che le società di fatto sono dalla legge (art. 5) equiparate alle società in nome collettivo o alle società semplici, a seconda che abbiano o meno per oggetto l'esercizio diattività ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA
Luciano Gallino
La scienza, dal punto di vista della sociologia, è un ''sistema d'azione sociale'', specializzato nel produrre e accumulare, mediante metodi che pretendono di [...] riteneva che i fattori sociali influissero su organizzazione, tassodi crescita, indirizzi, posizione pubblica, sistemi d' non sorreggono più l'attività teoretica, di modo che questa deve spingersi per necessità al di là di esse. Tale sorpasso della ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] superamento dei budget previsti, per effetto di un aumento dei tassidi ospedalizzazione non completamente compensato dalla riduzione della fondati sull'individuazione dei volumi diattività da erogare a carico di ogni struttura; la previsione del ...
Leggi Tutto
REGISTRO, Imposta di
Franco Gallo
L'i. di r., coerentemente alla sua origine di semplice corrispettivo per la conservazione delle scritture private e per la loro inserzione in pubblici registri (ai [...] le cancellerie giudiziarie nell'esplicazione diattività amministrative o presso le amministrazioni novità della nuova legge di registro, in Rass. tasse, 1974; G. Donnamaria, La difficile convivenza dell'imposta di registro con l'imposta sul ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] a tal fine l'Odescalchi fu nominato commissario generale per le tasse nella Marca. Il suo operato fu fermo quanto accorto e del cardinale Francesco Barberini, e si impegnava nell'attivitàdi diverse primarie congregazioni: tra queste, quella dei ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] proponendo la bruttezza come egestas, come capacità attivadi negazione. E di certo sconcertante il suo asserire - in un Italia del '600, a più alto tassodi rappresentanza in fatto di comportamenti e di scelte espressive. Se il marinismo impronta, ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] attività da una fioritura di scritti, di ragionamenti, di interventi, di dissertazioni, di messe a punto, di pias causas. Donde, il 30 gennaio 1767, l'imposizione della "tassadi famiglia" ai regolari, e, il 10 settembre, la proclamata ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] una mera etichetta disciplinare e in ogni caso non erano stati attivati i rapporti tra la cattedra e l'Arsenale. Dopo che Carli p. 105), una cifra che, tenendo conto del tassodi infedeltà delle dichiarazioni fiscali e delle rendite mobiliari, ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] stessi anni si discute anche della possibilità diattivare una linea di navigazione tra Venezia e Alessandria d'Egitto. solo elenco dei 60 eletti basterebbe a confermare il tassodi ricambio del ceto politico toccato con questa consultazione. Il ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...