LAVORI PUBBLICI
Carlo GRILLI
Attilio Donato GIANNINI
. Degli investimenti di risparmio in nuovi capitali una parte crescente, nelle società moderne, è assorbita dalla costruzione d'impianti i quali [...] rate annuali costanti, complensive di capitale e interessi (il limite massimo del tasso dell'interesse è del 5,60%: r. decr. terreni da bonificare, o un comune per le opere d'interesse locale) è cointeressato al compimento e contribuisce nella spesa ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] rilevante aumento della richiesta di prestazioni radiologiche; il tassod'incremento del numero di esami di röntgendiagnostica è ha invece carattere formativo generale, come materia d'interesse multidisciplinare, con un corpo di conoscenza unitario ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] positiva tra dimensione demografica dei centri e tassod'immigrazione netta. Successivamente la relazione diviene negativa di marea) così come spesso il viaggio migratorio interessa diversamente adulti e stadi larvali oppure generazioni differenti di ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] possa essere indirizzato con precisione non solo sull'organo d'interesse ma anche in una particolare regione o lesione dell'organo 'organismo deve mettere in atto per mantenere costante il tasso ematico di glucosio. Ma oltre che nell'ambito della ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] di dosaggio in vitro di molteplici sostanze d'interesse biologico (ormoni, elettroliti, vitamine, proteine, calibrazione ove i valori ormone libero/ormone legato sono funzione del tasso di ormone nel sangue. Tale curva è ottenuta ponendo a contatto ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] incremento delle quote annue da cui scorporare l'onere degli interessi e della svalutazione monetaria.
Nella struttura del s. una di retribuzione: la misura è pari al 30% del tassod'inflazione programmata ed è applicata sugli importi del minimo ...
Leggi Tutto
TASSONI, Alessandro
Luigi Fassò
Nacque a Modena il 28 settembre 1565, dal conte Bernardino e da Sigismonda Pellicciari. Orfano di entrambi in età tenerissima, rimase affidato al nonno materno e a uno [...] d'eserciti, ecc., tenendo naturalmente presenti, anche per particolari episodî, Omero e Virgilio, nonché l'Ariosto e il Tasso a Dante e ad altri poeti lasciò postille non prive d'interesse; inediti tuttora il compendio e la continuazione degli Annali ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA
Luciano Gallino
La scienza, dal punto di vista della sociologia, è un ''sistema d'azione sociale'', specializzato nel produrre e accumulare, mediante metodi che pretendono di [...] struttura del sistema scienza, si può meglio precisare l'ambito d'interesse della s. della scienza. Essa mira a spiegare in qual influissero su organizzazione, tasso di crescita, indirizzi, posizione pubblica, sistemi d'insegnamento e altri aspetti ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] i gruppi d'interesse che si avvantaggiano degli effetti redistributivi che ogni forma di r. inevitabilmente arreca. D'altro regolamentazione. In tal modo il controllo è esercitato sul tasso di profitto. Oltre ai diversi problemi pratici connessi ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] . Con l'i., la fase di arresto dell'inflazione si aprirebbe in presenza di livelli nominali presumibilmente meno alti di tassid'interesse e salari, e questi livelli si verrebbero adeguando alla decelerazione dell'aumento, o alla riduzione dei prezzi ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...