REATTORE NUCLEARE
Maurizio Cumo
(v. pila atomica, App. II, II, p. 548; reattore nucleare, App. III, II, p. 583; IV, III, p. 156)
Nel 1994, 415 unità elettronucleari di potenza superiore a 30 MWe erano [...] idrogeno, elio e litio. Le più interessanti sono le seguenti:
L'energia che può è la compressione di piccole sfere d'idrogeno (D-T o D-D) tramite un intenso fascio laser ( termica sufficiente per evaporare. Il tasso di evaporazione è proporzionale alla ...
Leggi Tutto
RAIMONDI, Ezio
Bruno Basile
Filologo, critico e storico della letteratura e della cultura, nato a Lizzano in Belvedere (Bologna) il 23 marzo 1924. È professore ordinario di Letteratura italiana presso [...] ). In questa fitta trama di riferimenti, s'inseriscono notevoli saggi dedicati ad alcuni centri d'interesse tipici di R.: ancora il Tasso nel volume Poesia come retorica (1980) − fondamentale radiografia della Gerusalemme Liberata - ma soprattutto il ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] la fiducia del re nel favore del papato, condusse all'imposizione d'una tassa da parte del papa. Per di più, dopo la rimozione casistica morale. Con meno fissità puritana e maggior varietà d'interessi, O. Goldsmith si mise sulle orme del Richardson in ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] mese, cioè al 75% all'anno, si eleva generalmente il tasso dell'interesse, quantunque per i prestiti in grande sia di solito il 25 di pensioni, di contributi alle spese militari imperiali, d'interessi del debito pubblico (da 96 milioni di sterline al ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] in capo alla società di persone ma viene imputato e tassato in capo ai soci).
In proposito si deve rilevare che 75% del loro ammontare, le spese relative a immobili d'interesse artistico, storico o archeologico sostenute ai sensi dell'art. ...
Leggi Tutto
METRICA (gr. μετρική [τέχνη]; da μέτρον "misura")
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Ambrogio BALLINI
Giorgio PASQUALI
Salvatore BATTAGLIA
Nicola FESTA
Andreas HEUSLER
Roman JAKOBSON
È il complesso dei [...] di riforma promossi dal Trissino, dall'Alamanni, da Bernardo Tasso, da Claudio Tolomei (sono del 1539 le sue Regole meno tradizionali.
Certo il Carducci ebbe il merito grande d'interessare più largamente alle questioni metriche, anche se la sua ...
Leggi Tutto
OBBLIGAZIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Emilio ALBERTARIO
. Diritti orientali. - I diritti paleorientali non fanno distinzione tra il contratto, ossia l'accordo della volontà delle parti, e [...] fosse di regola un negozio a titolo oneroso. Le leggi di Hammurabi fissano il tasso legale dell'interesse, diverso se si tratta d'un mutuo di grano o di denaro. Nei contratti il tasso dell'interesse va dal 51/2 al 25% per il denaro e dal 20 al 331 ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] di comando è realizzata dagli organi logici delle centrali interessate e comprende varie funzioni componenti. Fra esse, il da 1,2 milioni a oltre 2,2 milioni, con un tassod'incremento che sfiora il 100% annuo. Un'indagine relativamente recente ...
Leggi Tutto
NAZIONALSOCIALISMO
Carlo Antoni
. Le origini. - Nella primavera del 1919, all'indomani della caduta della repubblica dei consigli a Monaco, il caporale Adolf Hitler (v.), suddito austriaco, ma reduce [...] riforma agraria con espropriazione del suolo a fini d'interesse generale; vuole l'eliminazione del diritto romano " 'agricoltura, la difesa dei prezzi, la riduzione del tasso dell'interesse, la tutela della proprietà con diritto di priorità dello ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] un trattato di pace separata col Reich, parvero dare segni d'interessamento nelle questioni europee. Il segretario di stato Hughes in un discorso derivanti dal trattato e alla fissazione del tasso ufficiale di sconto.
Alle raccomandazioni per la ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...