Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] creditizia, rendendo più o meno facile e conveniente il ricorso al c., soprattutto attraverso la manovra dei tassid’interesse – oltre che attraverso le operazioni sul mercato aperto e la variazione delle percentuali dei depositi che le singole ...
Leggi Tutto
Antropologia
Processo di adozione e assimilazione di un dato elemento culturale, proprio di un gruppo etnico, da parte di una popolazione limitrofa alla prima, o in contatto indiretto con essa; per estensione, [...] vengono denominati in un pool di valute). Altro rischio legato a questi p. è il rischio di tasso, cioè una variazione dei tassid’interesse di riferimento – di solito il LIBOR (London interbank-offered rate) – che si ripercuote sul costo del prestito ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio giuridico-finanziario, l’operazione di prelevare beni materiali, titoli o documenti dal luogo in cui sono custoditi. Nel linguaggio bancario, l’operazione di ritiro dalla banca di una somma [...] assegnazioni il paese membro viene a disporre di un potere d’acquisto che entra a far parte delle riserve valutarie. metodo di valutazione dei diritti speciali di prelievo e del tasso di interesse relativo. Si è deciso, infatti, che la selezione ...
Leggi Tutto
Economia
Il reddito di un investimento (mobiliare o immobiliare) rapportato al capitale investito o, nel caso di un titolo, al prezzo sostenuto per l’acquisto.
Nel linguaggio di borsa, il r. di titolo [...] Quest’ultimo risulta conveniente finché tale tasso di r. non eguagli il tasso di interesse.
Nella teoria economica della produzione, ambiente familiare e sociale di provenienza. Le prove d’ingresso possono risultare utili a valutare i prerequisiti ...
Leggi Tutto
Genericamente, l’operazione mediante la quale si attribuisce nuovo valore a una cosa, e il risultato che ne consegue.
Rivalutazione della moneta
L’aumento del suo potere d’acquisto rispetto a un’altra [...] dipendente, la riforma delle ispezioni sul lavoro introdotta dal d. legisl. 124/2004 ha individuato procedure più celeri co. 3, c.p.c., in base agli indici ISTAT, e gli interessi calcolati in base al tasso legale.
Con l’art. 22, co. 36, della l. 724/ ...
Leggi Tutto
In caso di mancato pagamento, o di pagamento ritardato della retribuzione, il lavoratore può ricorrere al Tribunale del lavoro. In alternativa all’azione giudiziaria proposta dal dipendente, la riforma [...] delle ispezioni sul lavoro introdotta dal d. lgs. n. 124/2004 ha individuato procedure più celeri, come la co. 3, c.p.c., in base agli indici ISTAT, e gli interessi calcolati in base al tasso legale. Con l’art. 22, co. 36, della l. n. 724 ...
Leggi Tutto
swap Termine della Borsa britannica e statunitense che indica specifiche operazioni finanziarie su valute e tassid’interesse. In particolare, gli accordi di s. costituiscono una forma di cooperazione [...] possono anche riguardare operatori privati con esigenze valutarie opposte.
Nel caso di uno s. su tassid’interesse, le parti si accordano per scambiarsi gli interessi relativi al debito contratto e calcolati in base a metodi diversi (per es., scambio ...
Leggi Tutto
signoraggio economia Nelle economie moderne, vantaggio sociale che si può misurare considerando la curva di domanda di moneta come funzione del tasso di interesse. L’area al di sotto della curva di domanda [...] nella sua tutela e nella sua rappresentanza giudiziaria (defensio).
Il provento che nei secoli passati gli Stati ricavavano dalla coniazione, attribuendo alle monete coniate un potere d’acquisto superiore a quello del metallo in esse contenuto. ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO
Carla Esposito
(App. III, II, p. 880; IV, III, p. 562)
Sviluppo e sottosviluppo. - I termini s. e sottosviluppo economico fanno riferimento a due condizioni diverse che sono quantificabili [...] unitamente a controlli valutari e a restrizioni quantitative al commercio, l'avere insistito su tassid'interesse nominali inferiori al tassod'inflazione con razionamento del credito e supervisione governativa nell'allocazione dello stesso, l'aver ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] formulazione e il coordinamento di programmi di r. d'interesse nazionale e sovrintendere alla loro attuazione.
c) Il inizio verso la fine degli anni Sessanta, in cui il tasso di crescita degl'investimenti tende a stabilizzarsi e variano invece ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...