(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] sull'Europa mediana e mitigano gli effetti del riscaldamento. Le isoterme di luglio guerra; già la media annua della produzione del quinquennio 1894 a un pagamento globale - e, ancor pastorale si andò a scuola dal Tasso, dal Guarini, dal Rinuccini, ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] . Nel decennio 1861-70 il suo tasso era del 37,6%, e del 34 né la canapa (40 mila quintali annui circa), né il lino (un e commerciale della Spagna: il tonnellaggio globale vi è stato di 3,5 ma sembra che avesse poco effetto e alla fine del secolo ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] (tra 16°,5 e 20°). Le escursioni annue crescono da O. (14°-16°) a E , l'orso bruno assai raro; il tasso che vive in tutta Europa e manca in è in buona parte effetto diretto o indiretto, accennato considerando l'Europa globalmente, è stato ed ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] de Tenerife 1993.
Heritage and tourism in the global village, ed. P. Boniface, P.J. culturali e dei loro effetti esterni positivi non si assicurazione pagato con premi annui. Ma siccome gli 32 miliardi (ipotizzando un tasso di interesse del 5 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] , le città sopra i 5 milioni aumentano con un tasso di circa il 2,5% annuo, contro il 3,3% per quelle tra i 100 persone. Questi dati quantitativi globali, che certo sono operazionali il rapporto di causa ed effetto intercorrente tra uso del suolo ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] non agricoli, che aveva raggiunto il 7% medio annuo dal 1960 al 1963 e il 9% circa che ha più contribuito al progresso globale è stato il consumo privato. agganciata al dollaro SUA il suo tasso di cambio effettivo sarebbe cresciuto del 10% circa dopo ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] comunicazioni. Si stima che il consumo annuo pro capite di materiali sia di 46 energetici crescono al tasso del 2%. La a risolvere il problema. In effetti, un tentativo in tal senso stima nel 2005 il consumo globale di questi materiali sarebbe stato ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] tasso d'inflazione. Tra il 1950 e il 1966 i prezzi crebbero a un tasso medio annuo superiore al 25%, di rado il tasso propria coscienza incapace di adattarsi all'effettivo stato delle cose. Piena di mentre la struttura globale viene concepita spesso ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] 100. Corso della rendita o capitale effettivo è quello che la rendita costa sul volontario, anche pagando un tasso d'interesse più alto 095.745.140 con un beneficio annuo per il Tesoro di lire di guerra. Un'assegnazione globale insomma di 2 miliardi ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] al 1971). La produzione globale del settore non accenna la pesca, con un prodotto annuo, largamente esportato, che oscilla fra 87). Tra il 1982 e il 1986 il tasso d'inflazione è calato dal 10,3 al seguito all'apprezzamento effettivo della corona nei ...
Leggi Tutto
TAEG
〈tàeġ〉 s. m. – Sigla di Tasso Annuo Effettivo Globale, il tasso di interesse che si applica sui pagamenti per acquisti effettuati a rate, che contiene tutte le diverse percentuali che vengono fatte gravare su questi importi.