Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Fra i paesi arabi, l'Egitto gode dal 1952 di una effettiva stabilità, mentre la Siria ha conosciuto fino al 1971 innumerevoli colpi e 850 milioni, con un tassoannuo di incremento intorno al 2,4%, gli aumenti globali di produzione hanno appena tenuto ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] del suo impiego). Se effettivamente gli errori si cumulano, piena utilizzazione dello stock globale di capitale esistente, per tassoannuo proporzionale di crescita del prodotto s/v. Questo tasso di crescita era indicato da Harrod col nome di tasso ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] Negli anni ottanta il PNL aumentò di un tassoannuo del 3,2% e il commercio del 5,2%. Tra il 1990 e il 1998 questi tassi sono stati rispettivamente il 2,4% e il separatamente:
a) l'effettivo grado di integrazione dei mercati globali;
b) la ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] doppio rispetto al 1980 e con un tassoannuo di incremento (a partire sempre dal 1980 W. Ladd).
Poteva così succedere che qualche effettivo freno al ricorso alle armi avesse successo, come internazionale, dal cui contesto globale è sempre aleatorio lo ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] sconsiderata e di abuso: ora gli effetti incominciano a farsi sentire".
Il consumo globale di acqua è in continua crescita e , cioè i poveri, le donne e i bambini. Il tassoannuo di mortalità a causa di malattie propagate attraverso l'acqua è ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] statistiche sulla Cina e gli effetti a catena che questi producono sull’economia globale spesso generano timore reverenziale sia il 2006 le esportazioni dell’Africa in Cina sono aumentate a un tassoannuo di circa il 40% passando da 3,2 a 19,2 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] giovani adulti, un tasso di natalità molto e gli Asiatici (11 milioni) il dato effettivo supera il 16‰, e ancor più elevato Rocciose), con circa 1,2 milioni di t annue, è al terzo posto al mondo; così quella in un’economia globale. Nel 1994 fronteggiò ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] Il tasso di crescita del prodotto interno lordo, dopo punte del 18% annuo, si di Tokyio è tra le primissime a livello globale.
Le prime notizie storiche sul G. si 1192-1333) deriva il nome dallo spostamento effettivo del potere a Kamakura, sotto la ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] globale, ma in aumenti eccessivi dei costi di produzione, e segnatamente dei costi di lavoro. In effetti r. (2007) è di 5000 euro annui.
Diritto
La tassazione del r. costituisce , in base al quale sono tassate tutte le somme, i valori e ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] il 37,65% del suo tonnellaggio globale). Tali perdite (che ascendono a annui (prodotto netto del monopolio dei tabacchi, provento della nuova tassa il timbro, o a nasalizzarsi, talvolta i due effetti si combinano. P. es. plēnam dà pleine (mentre ...
Leggi Tutto
TAEG
〈tàeġ〉 s. m. – Sigla di Tasso Annuo Effettivo Globale, il tasso di interesse che si applica sui pagamenti per acquisti effettuati a rate, che contiene tutte le diverse percentuali che vengono fatte gravare su questi importi.