(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] che intervengono nella trasmissione ed elaborazione della sensazione dolorosa; le bombesine che regolano temperatura, tassoglicemico, secrezione gastrica e motilità intestinale; la colecistochinina che controlla appetito e assunzione di cibo ...
Leggi Tutto
Miele
Gianni Tomassi
Il miele è una sostanza zuccherina, di consistenza viscosa e di colore biondo, ottenuta dal nettare dei fiori elaborato dalle api e immagazzinato nelle celle del favo. È stato [...] per individui con un alterato metabolismo glucidico e ha un effetto più prolungato nel controllo del tassoglicemico e del dispendio energetico.
bibliografia
Miele. Caratteristiche microbiologiche, ed. M.L. Piana et al., Bologna, Edagricole ...
Leggi Tutto
glicemico
ġlicèmico agg. [der. di glicemia] (pl. m. -ci). – Che ha rapporto con la glicemia: determinazione del tasso g.; curva g., il tracciato che si ottiene registrando, a intervalli regolari (in genere ogni mezz’ora), i valori che la glicemia...