Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] parità di potere d’acquisto). Il tasso di crescita del prodotto interno lordo di Tokyio è tra le primissime a livello globale.
Le prime notizie storiche sul G. si 1192-1333) deriva il nome dallo spostamento effettivo del potere a Kamakura, sotto la ...
Leggi Tutto
Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da [...] assicurerebbe il controllo del tasso d’inflazione nel lungo periodo senza creare nel breve effetti incerti sull’attività reale. di 1/3. Il solido costantiniano si inserì in una globale revisione dei valori monetati e dei loro rapporti reciproci, di ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] sullo 0,5 nei primi anni Novanta. Va tuttavia considerato che gli effetti della contrazione dei tassi di natalità sull'andamento della popolazione globale sono stati attenuati dall'inversione di tendenza nel movimento migratorio con l'estero ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Santa Cruz de Tenerife 1993.
Heritage and tourism in the global village, ed. P. Boniface, P.J. Fowler, beni pubblici culturali e dei loro effetti esterni positivi non si conoscono. Infine di 32 miliardi (ipotizzando un tasso di interesse del 5% e ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] insieme, il tasso di fecondità dovrebbe diminuire, il che, peraltro, non determinerà sensibili effetti, in termini di alto tasso d'incremento fin oltre l'inizio del secolo venturo. Le conseguenze che una simile dinamica demografica globale produrrà ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] via di sviluppo hanno elaborato politiche esplicite circa il ruolo globale della tecnologia nel loro sviluppo o meccanismi efficienti per la dall'accresciuto tasso di anidride carbonica nell'atmosfera) suscettibile di dispiegare i suoi effetti per ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] punto di vista il più possibile globale per l'indagine dei fenomeni umani Questo caos si riflette nel crescente tasso di divorzi, nell'aumento delle relazioni reali, ma si limita a denotarne gli effetti nel sistema fisico dato. In Reich l'ideologia ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] tegami, ecc.; la determinazione del tasso di scambio non è cosa semplice regolamentazione e di una durata globale prefissata. Per esempio, il salariato o l'officina, ‛girano' con gli effettivi incompleti: questo è il principale inconveniente del ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] di tonnellate a 18,8 milioni. L'effetto sul mercato del lavoro fu che negli abitanti all'anno, sostenuto dall'elevatissimo tasso di natalità, che raggiunge il 4, abbia provocato un incremento del reddito globale, gli aspetti positivi e negativi di ...
Leggi Tutto
TAEG
〈tàeġ〉 s. m. – Sigla di Tasso Annuo Effettivo Globale, il tasso di interesse che si applica sui pagamenti per acquisti effettuati a rate, che contiene tutte le diverse percentuali che vengono fatte gravare su questi importi.
meritometro
s. m. Sistema ideato per determinare aumenti retributivi commisurati a un effettivo incremento della produttività nel lavoro. ◆ Molti si ingegnano in questi giorni per stabilire una sorta di «meritometro» in base al quale, appunto,...