In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] un parametro di carattere meramente temporale, prendendo come punto diriferimento un periodo di tempo tassodi attività o tassodi partecipazione, che si distingue dal tassodi disoccupazione dato dal rapporto tra coloro che sono in cerca di ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] potuto constatare come gli immigrati provenienti da paesi dove il tassodi fecondità totale è di 5 o più figli, in media, per donna feconda del Sole o delle stelle come punti diriferimento (orientamento astronomico). Una notevole importanza ha anche ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. stellare Condizione fisica di una stella (➔), in cui tutta l’energia generata nella parte centrale sia trasmessa agli strati superficiali e da questi irradiata all’esterno. Nello studio della [...] di uguaglianza della fugacità di ciascun componente in ogni fase, scegliendo le stesse fugacità diriferimento, e distribuzione della moneta, ai rapporti di scambio internazionale, al livello dei salari, al tasso dei profitti, salvo poche eccezioni ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] popolazione e reddito (con riferimento a un reddito unitario sufficiente al soddisfacimento dei bisogni essenziali) e, in senso dinamico, il rapporto tra tasso annuo d’incremento demografico (naturale) e tasso annuo di sviluppo economico (inteso come ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di [...] sulla salinità, sulla temperatura, sulla turbolenza, sul tassodi s. ecc.
Classificazione. Gli ambienti sedimentari sono stati ora, è di larghissimo impiego in clinica: pur priva di specificità (di per sé non permette un riferimento a determinate ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] , nella sezione ricevente. Il canale numerico è caratterizzato dalla velocità di t. (da pochi kbit/s a diversi Gbit/s) e dal tassodi errore binario (BER, bit error rate). I nodi di commutazione possono operare secondo vari principi, fra i quali la ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] ai controlli di laboratorio non avendo inizialmente un tasso dosabile di anticorpi. Ciò di un'ora di trasporto dalla struttura -, la presenza sicura di un accompagnatore e la possibilità diriferire al medico personale (di famiglia o di base).
Di ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] anche i meno gravi, la malattia dura più di 6 anni. Il tassodi ricadute (ritorno dei sintomi dopo una breve remissione) statistiche diriferimento forniscono dati quantitativi di consumo talora molto diversi. Il diretto confronto tra i dati di fonte ...
Leggi Tutto
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] del c. rappresenta un quadro diriferimento che consente l'integrazione di molti aspetti dei modelli psichiatrici dominanti Nei pazienti con AD l'agitazione psicomotoria ha un tassodi prevalenza abbastanza elevato (fino al 77% dei casi ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...