Come recita un famoso aforisma di Umberto Eco, noi oggi siamo come “nani sulle spalle dei giganti”. Condottieri, intellettuali, scienziati che hanno contribuito al Progresso dell’Umanità, ispirando le [...] tassodi mortalità della Prima Clinica di Vienna. La febbre sembrava, infatti, causata da fattori al di delle intuizioni del protagonista di questa vicenda. Il termine “visione” fa riferimento propriamente a un tipo di immagine che va oltre ...
Leggi Tutto
Alla Chingada si aggiunge la Llorona, un’altra figura mitica che rappresenta la maternità nella cultura messicana. La Llorona è una donna che viene presa dalla follia e uccide i propri figli, per poi vagare [...] che va a costituire le nostre coordinate diriferimento è sicuramente quella della Vergine di Guadalupe. Si narra che apparve in una questione di numeri.Dobbiamo considerare infatti altri due fattori. In primo luogo, il tassodi crescita della ...
Leggi Tutto
Nell’ambito pubblico, le due varietà più interessanti da osservare per i loro risvolti collettivi sono il journalese e il burocratese.Il journalese è, abbastanza intuitivamente, la lingua dei giornali. [...] riferimento a impegni precedentemente assunti. Emerge la volontà di rassicurare gli ascoltatori sulla capacità della Banca centrale di che la lingua oggi è peggiorata? No. I tassidi alfabetizzazione negli ultimi 150 anni sono lievitati (De Mauro ...
Leggi Tutto
Finito pranzo, mi siedo alla scrivania e apro il manuale, pronto per studiare: “È il momento della non-costruzione, che svela l'assenza di attualità del concetto anche attraverso l'invito a sottolineare, [...] sovraestendimento (ma qui magari lo scrivente fa riferimento all’antica usanza di stendere i panni tra due finestre). In un alto tassodi improvvisazione e di costruzione libera; scrivere, d’altra parte, richiede la capacità di articolare un pensiero ...
Leggi Tutto
La Cina – formalmente Repubblica Popolare Cinese (RPC) – è un paese di cui si discute in Occidente quasi esclusivamente in termini politici o economici per via della sua rilevanza globale e dell’immagine [...] “zhonghua minzu” fa riferimento a una concezione di nazione cinese basata sui principi di cooperazione e solidarietà tra come la globalizzazione o il crescente tassodi urbanizzazione, specialmente nei paesi in via di sviluppo economico. Inoltre, va ...
Leggi Tutto
L’ingresso nel processo penale italiano della prova neuroscientifica ha da pochi anni aperto nuovi orizzonti e sollevato ampi dibattiti. La giurisprudenza italiana ha assunto in Europa un ruolo pionieristico [...] della perizia psichiatrica, valorizzandone il maggior tassodi oggettività rispetto ai tradizionali colloqui clinici. di esplorazione cerebrale è risultata di particolare utilità soprattutto con riferimento alla perizia volta a stabilire il vizio di ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...
TUR (Tasso Ufficiale di Riferimento)
TUR (Tasso Ufficiale di Riferimento) Tasso a cui la Banca Centrale Europea concede prestiti alle altre banche. A partire dal 1° gennaio 1999, con l’inizio della fase finale dell’Unione Economica e Monetaria...
variazione, tasso di
variazione, tasso di espressione utilizzata in genere nella matematica applicata per indicare l’incremento di una funzione in un determinato intervallo di riferimento (tasso medio di variazione) o in un istante (tasso...