• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
13 risultati
Tutti i risultati [13]

Italia, lavoro e disuguaglianze di genere: un divario ancora troppo ampio

Atlante (2025)

In Italia, secondo il Resoconto di genere presentato dall’INPS, il tasso di occupazione femminile è del 52,5%, quasi 18 punti inferiore a quello maschile. Le donne guadagnano in media il 20% in meno degli [...] nella sanità e nelle università.Le donne si fanno carico della maggior parte del lavoro di cura: nel 2023, hanno usufruito di 14,4 milioni di giornate di congedo parentale, contro i 2,1 milioni degli uomini. Questo impatta anche sulle pensioni, con ... Leggi Tutto

Corea del Sud, una democrazia lacerata

Atlante (2025)

Corea del Sud, una democrazia lacerata Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] in meno di compenso mensile rispetto alla controparte maschile e solo il 16% ha occupato posizioni dirigenziali.  per il resto della popolazione le cifre sulla povertà non sono confortanti: un tasso del 9,8% per chi è in età lavorativa (18-65 anni ... Leggi Tutto

Istat, record di occupazione nel secondo trimestre del 2024: +62,2%

Atlante (2024)

Secondo l’Istat, gli occupati aumentano rispetto al trimestre precedente di 124 mila unità (+0,5%), con la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+0,9%) e degli indipendenti (+0,7%), calano i dipendenti [...] a termine (-1,9%).Il tasso di occupazione ha raggiunto il 62,2% (+0,2 punti). Notizia positiva che riguarda anche il tasso di disoccupazione: sceso al 6,8%, il livello più basso dopo il terzo trimestre 2008 (quando si attestò al 6,7%).Prosegue la ... Leggi Tutto

8 marzo, i tristi numeri di una festa mancata

Atlante (2024)

8 marzo, i tristi numeri di una festa mancata La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] proprio collega uomo. Ma per molte è difficile proprio entrare nel mondo del lavoro e una volta entrate restarci. Il tasso di occupazione femminile in Italia è pari al 52,8%, in lieve crescita ma ampiamente sotto la media europea che si attesta al ... Leggi Tutto

Ferragosto, attese 15 milioni di presenze

Atlante (2024)

Secondo Assoturismo, per il ponte fra il 15 e il 18 agosto sono previste circa 15 milioni di presenze nelle strutture ricettive del nostro Paese, di cui il 56% di turisti italiani. Anche se la maggioranza [...] le altre aree si attestano su valori in linea con la media nazionale. Nel Nord Est, spicca il Trentino Alto Adige con un tasso di occupazione del 97%. Nel Nord Ovest, la Valle d'Aosta e la Liguria raggiungono rispettivamente il 95% e il 97%. Tra le ... Leggi Tutto

Un anno di Lula ter in Brasile

Atlante (2024)

Un anno di Lula ter in Brasile «Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] Brasile ha chiuso il trimestre terminato ad ottobre 2023 con il tasso più basso da febbraio 2015, al 7,6%. La popolazione dei disoccupati ha raggiunto gli 8,3 milioni di persone. Gli occupati sono 100,2 milioni, un record nella serie storica iniziata ... Leggi Tutto

Allarme in Germania: crisi per l'occupazione

Atlante (2024)

La Germania sta affrontando una crisi del lavoro con un calo delle posizioni altamente retribuite nel settore manifatturiero. Il tasso di disoccupazione è salito al 6%, dopo un minimo storico del 4,9% [...] vivendo tagli significativi, con aziende come SAP e Bayer che hanno già annunciato migliaia di licenziamenti. Le leggi rigide sulla protezione dell'occupazione rallentano i licenziamenti, portando a una "morte per mille tagli". Sebbene nuovi posti ... Leggi Tutto

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita

Atlante (2024)

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] Gli esperti segnalano un rischio overbooking, in considerazione dei 400.000 posti letto di attuale capacità ricettiva che già oggi presentano un tasso di occupazione medio annuale del 66%. Inoltre, si registra nel settore anche una rilevante carenza ... Leggi Tutto

L'inverno demografico italiano e le sue conseguenze

Atlante (2024)

L'inverno demografico italiano e le sue conseguenze L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] tasso di fecondità è crollato, portando il Paese a un tasso attuale tra i più bassi al mondo. Attualmente, l’Italia registra un tasso di fecondità di 1,25 figli per donna, ben al di le nascite, migliorare l’occupazione giovanile e femminile, e ... Leggi Tutto

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose

Atlante (2024)

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] a decidere il voto degli elettori statunitensi, ma piuttosto lo stato dell’economia, il prezzo di un gallone di benzina, il tasso d’inflazione, di occupazione e il carico delle tasse. È difficile prevedere quale sarà l’affluenza alle urne in un Paese ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
occupazióne
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
Occupabile
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
Leggi Tutto
Enciclopedia
occupazione, tasso di
occupazione, tasso di Laura Pagani Indicatore statistico che misura l’incidenza degli occupati sul totale della popolazione. Si ottiene dal rapporto tra gli occupati tra i 15 e i 64 anni e la popolazione della stessa classe di età. Secondo...
disoccupazione
Mancanza di lavoro retribuito. Quella dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione è la d. involontaria e, a determinati effetti, è presa in considerazione dall’ordinamento giuridico; a essa fa riscontro la d....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali