TAEG Nel linguaggio economico-finanziario, sigla di tassoannuoeffettivoglobale, tasso che rende uguali, su base annua, i valori attuali di tutti gli impegni presi dal creditore e dal debitore. Esprime [...] in termini percentuali il costo effettivo di un finanziamento risultante dall’interesse corrente e dalle spese previste nel contratto di prestito (per es., commissioni). ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] negli ultimi sette anni. Per gl'investimenti, in particolare, il tasso di sviluppo medio annuo risulta pari a zero contro l'8% e il 5,4 resesi in effetti esasperanti negli ultimi tempi), sia che intendesse procedere a una "contestazione" globale del ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] tassoannuo inferiore all'i %, nelle aree meno sviluppate questo tasso è stato ben del 2,36%. Il tassotasso d'incremento fin oltre l'inizio del secolo venturo. Le conseguenze che una simile dinamica demografica globale : e, in effetti, il numero degli ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] del suo impiego). Se effettivamente gli errori si cumulano, piena utilizzazione dello stock globale di capitale esistente, per tassoannuo proporzionale di crescita del prodotto s/v. Questo tasso di crescita era indicato da Harrod col nome di tasso ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] Negli anni ottanta il PNL aumentò di un tassoannuo del 3,2% e il commercio del 5,2%. Tra il 1990 e il 1998 questi tassi sono stati rispettivamente il 2,4% e il separatamente:
a) l'effettivo grado di integrazione dei mercati globali;
b) la ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] sconsiderata e di abuso: ora gli effetti incominciano a farsi sentire".
Il consumo globale di acqua è in continua crescita e , cioè i poveri, le donne e i bambini. Il tassoannuo di mortalità a causa di malattie propagate attraverso l'acqua è ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] globale, ma in aumenti eccessivi dei costi di produzione, e segnatamente dei costi di lavoro. In effetti r. (2007) è di 5000 euro annui.
Diritto
La tassazione del r. costituisce , in base al quale sono tassate tutte le somme, i valori e ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] de Tenerife 1993.
Heritage and tourism in the global village, ed. P. Boniface, P.J. culturali e dei loro effetti esterni positivi non si assicurazione pagato con premi annui. Ma siccome gli 32 miliardi (ipotizzando un tasso di interesse del 5 ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] 3 al 4% annuo. I primi effetti trainanti sull'economia Kohl, G. Basevi, West Germany: An European and global power, Londra 1982; E. O. Smith, The West 51% del PIL; l'inflazione ha raggiunto tassi preoccupanti per i criteri di valutazione tedeschi con ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] stati all'interno della Confederazione hanno fatto registrare tassiannui superiori al 3% (Florida +3,3%; . Calò l'indice della produzione globale, diminuì il gettito fiscale e sia a livello di parti effettivamente in movimento nel tempo e nello ...
Leggi Tutto
TAEG
〈tàeġ〉 s. m. – Sigla di Tasso Annuo Effettivo Globale, il tasso di interesse che si applica sui pagamenti per acquisti effettuati a rate, che contiene tutte le diverse percentuali che vengono fatte gravare su questi importi.