Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] nel giro di pochi mesi, dell’aumento del tassodi occupazione e del calo di quello di disoccupazione, faticosamente accumulati nel corso di un a comparti di servizi che in larga parte non sarebbero soggetti a rischi disostituzione diretta da parte ...
Leggi Tutto
Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] .
Gli straordinari risultati conseguiti nel ridurre i tassidi mortalità, introducendo semplici ma rigorose pratiche di igiene quotidiana nell'ospedale militare inglese di Scutari durante la guerra di Crimea, furono da lei propagandati con grande ...
Leggi Tutto
I metalli leggeri
Franco Bonollo
Gian Paolo Cammarota
L’appellativo leggero, riferito a un metallo o a una lega, è vincolato a un valore di densità ben inferiore rispetto a quello delle leghe ferrose [...] 21° sec., un mercato crescente, con tassidi sviluppo inferiori soltanto ad acciaio e alluminio, grazie ad alcuni specifici vantaggi: elevata resistenza alla corrosione (in sostituzionedi acciai bassolegati e acciai inossidabili); diminuzione del ...
Leggi Tutto
Mutamento socioculturale
Piotr Sztompka
Introduzione
L'approccio classico al mutamento sociale
La sociologia è nata come studio del mutamento sociale e culturale. I fondatori della sociologia - Auguste [...] povertà, a un allentarsi della disciplina sociale e ad altissimi tassidi criminalità e delinquenza, al conflitto tra fazioni e all'ingovernabilità, al dilagare di una cultura di massa di infimo livello. Come calcolare in questo caso il rapporto tra ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] della dinamica che agisce in direzione della sostituzionedi uno spazio di luoghi con uno spazio di flussi (v. Castells, 1989; v. registra in Europa i tassidi crescita più sostenuti, insieme a effetti di redistribuzione importanti, attraverso in ...
Leggi Tutto
Il ruolo economico dello Stato
Roberto Artoni
Alessandra Casarico
Il ruolo dello Stato nelle economie capitalistiche è sempre stato definito dalla teoria economica sulla base di tre elementi: a) le [...] evoluzione di quello aziendale: si riduce fortemente il ruolo del datore di lavoro che, in linea generale, viene sostituito da del lavoro, tanto peggiori sono i tassidi crescita o i tassidi occupazione. Questa valutazione dev’essere accolta con ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] la possibilità che le stesse strutture dei ritardi siano suscettibili di adattamento. Ciò implica che il processo di aggiustamento e il tassodisostituzione dello stock di capitale non siano predeterminati, ma siano influenzati dalle variabili ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] più dinamici, con oltre 15 miliardi di euro di fatturato (2009) e un tassodi crescita secondo soltanto all’informatica e alle materiali compositi, che possono essere utilizzati in sostituzione dell’acciaio sia come armatura interna nel calcestruzzo ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] e la necessità disostituirle con nuovi assunti e nuove teorie, come per esempio quelle di Paul Krugman negli maggiore del tassodi crescita del PIL pro capite come pure il tassodi emissione di CO2 e il tassodi crescita della domanda di energia. ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...