Partecipazione
GGiuliano Urbani
di Giuliano Urbani
Partecipazione
Sommario: 1. Significati e dimensione politica della parola. a) L'evoluzione storica del fenomeno partecipativo. b) L'analisi politologica [...] (o il richiedere) più alti tassidi attivazione politica dei cittadini.
Nel corso di sanzioni per i non-partecipanti, abbiamo la presenza di precisi incentivi offerti ai potenziali partecipanti. In via d'ipotesi, nulla dice che tale sostituzione ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] processo descritto esiste un effetto disostituzione (trade off) tra occupazione e benessere di cui soffrono i paesi ricchi, presenta un basso tassodi crescita della produttività e un'elevata capacità di creare un differenziale di inflazione con l' ...
Leggi Tutto
I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] delle pensioni, vale a dire del rapporto tra pensione e salario precedentemente percepito. Sulla base di calcoli effettuati dall’OECD, il tassodisostituzione medio di un individuo di sesso maschile che va in pensione a 60 anni con 35 anni ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] è incerto se tale risultato sia il riflesso di una bassa elasticità disostituzione rispetto al livello assoluto del prelievo (come aliquote effettive marginali di imposta misurano la differenza in termini percentuali tra i tassidi rendimento pre- e ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] in parte dall'interesse conseguente per i tassidi sviluppo e per l'andamento (trend) di lungo periodo. Da questa discussione emerse disostituire la prassi di redigere una semplice lista di priorità con l'esigenza di ‛bilanciare' una molteplicità di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] del gozzo (che aveva sostituito l'iniezione di liquidi che provocavano la distruzione del tessuto) non erano più oggetto di discussione per l'autore. Nel 1880 Wells aveva eseguito 1000 ovariotomie, con un tassodi mortalità, nelle ultime 100 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] di saturazione del mercato italiano, con una domanda disostituzione degli apparecchi che hanno esaurito il loro ciclo di dagli italiani. La produzione italiana di ‘bianchi’ cresce con tassidi sviluppo fortissimi, sopravanzando anche i ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] hanno da tempo messo in atto una serie di misure, tra cui l’allungamento del periodo lavorativo, la riduzione del tassodi copertura della previdenza pubblica (il cosiddetto tassodisostituzione, destinato a scendere da livelli intorno all’80 ...
Leggi Tutto
Grandi strutture sospese
Marco Petrangeli
In un periodo storico caratterizzato dal rapido sviluppo e dalla diffusione delle comunicazioni digitali, la mobilità fisica di merci e persone continua a rappresentare [...] attacchi (capocorda). Le funi spiroidali sono oggi sostituite in molte applicazioni da cavi composti da trefoli. parte di questa forza. Considerato che gli elementi strutturali compressi non sono in grado di lavorare agli stessi tassidi lavoro ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] anche se convenuta in epoca antecedente all'entrata in vigore di detta legge e comporta la sostituzionedi un tasso diverso a quello divenuto ormai usurario, limitatamente alla parte di rapporto a quella data non ancora esaurito a quella data ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...