Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] acquisto, i tassidi inflazione. Con la liberalizzazione dei prezzi, i nuovi prezzi relativi hanno fornito alle imprese, anche prima della privatizzazione, le informazioni di mercato.L'opportunità disostituire una strategia di cambiamenti graduali ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] aperta, sul libero scambio a carattere multilaterale, su tassidi cambio fissi e sulla convertibilità in oro delle monete gruppi regionali di operazioni'. Inoltre, agli eserciti nazionali venne sostituita una ‛forza integrata' agli ordini di un ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] anni la capitale europea con il più alto tassodi piccole imprese. Una crescita trainata anche e di una semplice sostituzionedi un’etichetta con un’altra più moderna e cool, ma di un terreno fertile di lavoro per ricombinare il DNA del modello di ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] S. Giorgio a N, le vie Galli Tassi e S. Domenico a O e il corso Garibaldi a S. La stessa chiesa di S. Michele in Foro, posta presso l' dal volto disostituzione trecentesca (Lucca, Mus. Naz. di Villa Guinigi), proveniente dalla distrutta chiesa di S. ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] larga, mise fine alle svalutazioni competitive e impose alti tassidi sconto, così che l’inflazione scese, ma a i centri di assistenza fiscale. Si aprivano nuove occasioni di protagonismo sindacale gestionale, che sostituiva il protagonismo ...
Leggi Tutto
Ecosistema tra città e regione
Gabriella Corona
Metabolismo urbano
Dopo la Seconda guerra mondiale si è affermata una realtà urbana che ha conosciuto una straordinaria espansione e ha portato all’avvento [...] Ad antichi acquedotti, pozzi e cisterne, si andavano sostituendo tecnologie di vario tipo, come l’allacciamento a sorgenti o la dall’altra a favorire la mobilità interna per abbassare il tassodi motorizzazione e l’uso del trasporto urbano. La vera ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] Liman von Sanders di aver ricevuto un messaggio segreto dallo sceriffo Faiṣal, che si offriva disostituire la quarta armata turca altissimi erano i tassidi analfabetismo. Negli ultimi anni, tuttavia, il miglioramento del livello di istruzione e l' ...
Leggi Tutto
Il "gran" guadagno
Gerhard Rösch
La prima metà del secolo XIII vede costituirsi l'impero commerciale veneziano, dai confini sempre più estesi (1). E d'altronde è proprio in questa prepotente espansione [...] questa regione consegue un'ulteriore riduzione dei tassidi dogana e di soma. Una terza ambasceria, nel 1254, ottiene poi dai sultani di Aleppo rinnovate assicurazioni di protezione e di amicizia. Nessun dubbio sulla regolarità delle frequentazioni ...
Leggi Tutto
La morale familiare
Emmanuel Betta
La disciplina morale della famiglia e delle relazioni che la compongono ha assunto nel corso del tempo un ruolo sempre più centrale nel discorso della Chiesa cattolica. [...] mortalità determinata dalla riduzione della fecondità tale da portare alcuni paesi sviluppati, come l’Italia, al di sotto del tassodisostituzione. Rispetto agli altri paesi europei, in Italia si presenta un ‘imponente fenomeno’ del rinvio e della ...
Leggi Tutto
Le forze armate
Fortunato Minniti
Le forze armate italiane nascono dal processo di accorpamento delle risorse militari degli Stati preunitari con quelle del Regno di Sardegna. Vi contribuiscono, fra [...] costoso processo disostituzione delle artiglierie antiquate viene invece avviato e realizzato costruendo in tempo utile più di 700 pezzi alla fine delle operazioni di guerra al Nord e caratterizzata da un alto tassodi violenza. Ma soprattutto in ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...