Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese occupato dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria divenne indipendente nel 1955, a patto che mantenesse lo status [...] e dal clima di incertezza che circonda l’eurozona. Anche per il 2013 si stima un tassodi crescita del pil di sicurezza preventiva, subentrato all’idea della risposta alle minacce; il principio di solidarietà europea, che ha sostituito quello di ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] la legalità.
Popolazione e società
Gli elevati tassidi crescita demografica che ancora pochi decenni fa caratterizzavano attività politiche, la sostituzione delle coltivazioni illegali e una legge sulle vittime di guerra. Tuttavia, nonostante ...
Leggi Tutto
ISABELLO, Pietro (Pietro Abano)
Maria Grazia Ercolino
Non si conoscono né il luogo né la data di nascita, tradizionalmente collocata nel penultimo decennio del XV secolo, di questo architetto, figlio [...] D. Tassidi eseguire il disegno e il modello per la cappella di famiglia, la prima alla sinistra dell'altare maggiore nella chiesa di S. a lavorare al pianoterra dove fu decisa la sostituzione delle antiche colonne ottagone con quelle nuove in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da un lato la civiltà odierna tende ad allontanare l’idea della morte – non a caso i riti [...] modo ridotto i tassidi fecondità, per cui si è avuto un ricorso relativamente frequente alla procreazione assistita che intanto ha molto progredito e offre oggi una grande varietà di metodi di intervento, accomunati dalla sostituzionedi una parte ...
Leggi Tutto
ammortamento
Laura Ziani
Tipologie di ammortamento
Si distinguono due grandi categorie di ammortamento, l’ammortamento contabile e quello finanziario. Sottocategoria dell’ammortamento finanziario di [...] della loro sostituzione. Il fondo ammortamento è il fondo alimentato annualmente per il rimpiazzo di beni capitali e dovuto come montante della rendita di tali rate; comunemente il tassodi interesse (che è un tasso attivo per il debitore) applicato ...
Leggi Tutto
peak oil
Carlo Mari
Picco di produzione del petrolio. Il petrolio (➔ ) è una fonte energetica primaria, non rinnovabile e disponibile in quantità finita. Il tassodi produzione di ogni risorsa limitata [...] saggio Nuclear energy and the fossil fuels. L’evoluzione del tassodi produzione di una risorsa finita è descritto da una ‘curva a americano, in grado disostituire il petrolio e di assicurare una disponibilità adeguata per migliaia di anni. Dopo le ...
Leggi Tutto
saggio
Flavio Pressacco
Rapporto fra due quantità, sinonimo ditasso (➔). I s. o tassidi interesse (➔ interesse p) e di sconto (➔) hanno la dimensione del puro numero, cioè di un rapporto fra quantità [...] (x0,y0) si deduce imponendo che sia ivi nullo il differenziale (➔) della u, cioè che sia
Il s. marginale disostituzione è la derivata
calcolata in (x0,y0); geometricamente esso è l’inclinazione o coefficiente angolare (negativo) della retta ...
Leggi Tutto
Sigla di Fondo Monetario Internazionale (IMF, International Monetary Fund), istituto sorto, insieme con la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (Banca Mondiale), dalla conferenza delle [...] gold exchange standard, sistema ditassidi cambio fissi ma aggiustabili, sostituzione dell’ESAF, i programmi di riforma e di riduzione della povertà nei paesi in via di sviluppo.
Nel corso del dibattito sulle linee di riforma delle istituzioni di ...
Leggi Tutto
SME Sigla di Sistema Monetario Europeo, entrato in vigore il 13 marzo 1979 e costituito dai paesi membri dell’allora Comunità Europea. Nacque sotto il forte impulso politico dato dal presidente francese [...] sostituzione delle valute nazionali. L’accesso alla terza fase però fu subordinato, dal Trattato di Maastricht, a criteri di convergenza sulle variabili economiche chiave per la stabilità monetaria e finanziaria, quali tassodi inflazione, tassidi ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO
Carla Esposito
(App. III, II, p. 880; IV, III, p. 562)
Sviluppo e sottosviluppo. - I termini s. e sottosviluppo economico fanno riferimento a due condizioni diverse che sono quantificabili [...] di un tassodi crescita desiderato: a tal fine poteva essere necessario integrare il risparmio interno, ottenuto tassando il settore agricolo, con flussi di capitale estero. L'adozione di una politica industriale volta alla sostituzione ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...