Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] in base al reddito e il tassodi crescita pro capite, quattro categorie di paesi, in un’economia mondiale a , Sudafrica, India, Cina), in parte dettati dalla dimensione degli interessi economici e strategici in gioco, come il dialogo diretto fra Stati ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] e per la protezione dell’ambiente. Il nuovo governo è a favore di una riduzione dei tassi d’interesse, che servirebbe anche a frenare il forte afflusso di capitali esteri e il conseguente apprezzamento della valuta nazionale. Questo obiettivo, però ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] le economie occidentali hanno però registrato drammatici cali nei propri tassidi crescita: al posto dei dividendi fiscali sono in tal modo di incoraggiare istanze diinteresse generale da parte dei gruppi diinteresse organizzati.
3. Traiettorie di ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] da 65 a 67 anni. Infine, il tassodi disoccupazione delle persone con meno di 25 anni di età ha raggiunto picchi tra i più alti al anche l’interscambio con l’America Latina.
Gli interessi economici spagnoli in America Latina
Uno degli obiettivi ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] iniziata nel dopoguerra, registrando una riduzione del tassodi natalità e fecondità importante, così come un di contribuire alle missioni di pace nel continente africano.
Gli investimenti in equipaggiamenti militari sono stati oggetto diinteresse ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] dei Khmer Rossi, Thailandia e Cina videro i propri interessi a rischio, nel caso in cui il Vietnam fosse sviluppo dell’idroelettrico è fermo da un decennio, con tassidi generazione elettrica che nel 2009 erano praticamente equivalenti a quelli ...
Leggi Tutto
Partecipazione politica
Giacomo Sani
Introduzione
Le costituzioni delle moderne democrazie di massa riconoscono a tutti i cittadini il diritto di partecipare alla vita politica in varie forme: esprimendo [...] della 'disaffezione indotta'. Secondo questo punto di vista, se i tassidi partecipazione sono relativamente bassi e molti cittadini minor spazio all'azione dei gruppi di pressione portatori diinteressi particolari, limitandone l'influenza sulle ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] totale della popolazione marocchina è comunque più che raddoppiato. Il tassodi fecondità nel paese è diminuito in maniera rilevante dalla fine degli l’interessedi molti investitori esteri, soprattutto da Germania e Francia, ma anche di ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] di una regione, quella dell’Asia centrale, cui gli stessi Stati Uniti dell’epoca Bush hanno guardato con limitato interesse, pil dell’11%). Dal 1996 però l’economia si riprese, toccando tassidi crescita attorno al 4%, e nell’ultimo lustro (2005-09) ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] , mentre un’altra parte possa essere pagata entro 25 anni, con un tasso d’interesse del solo 1%. Inoltre la Repubblica Dominicana ha la possibilità di scambiare gli idrocarburi venezuelani con i propri prodotti agricoli (banane, riso e soprattutto ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...