I contratti swap
Stefano Toschei
Lo swap va annoverato come uno dei più moderni strumenti di copertura dei rischi utilizzato prevalentemente dalle banche, dalle imprese e anche dagli enti pubblici. [...] o più date prefissate, due somme di denaro calcolate applicando ad un identico ammontare di riferimento (il cd. nozionale) due diversi parametri (di regola, tassidi interessi o dicambio o, ancora, indici di mercati regolamentati) e possono essere ...
Leggi Tutto
DUCCI (Docci, Dozzi, Douchy, Douche), Gaspare
Enrico Stumpo
Nacque a Pescia (prov. Pistoia) il 18 nov. 1495 da Lorenzo di Gaspare.
Contrariamente a quanto generalmente ritenuto, sia da Ehrenberg sia [...] il 26 novembre, egli accettò per sé e la compagnia Welser di Augusta lettere dicambio su Anversa, e il riferimento nell'atto notarile è assai generale fra il 1542 e il 1549, ad un tasso decrescente fino al 9%. Negli stessi anni fu anche ricevitore ...
Leggi Tutto
IMPERIALI (Imperiale), Lorenzo
Stefano Tabacchi
Nacque a Genova nel 1612 da Michele (1565-1616), principe di Oria, e Maddalena Spinola, membri di due delle principali famiglie del patriziato genovese. [...] di alcuni debiti a tassidi interesse minori e una riorganizzazione del bilancio della città. Si ricordano inoltre l'abolizione di alcune vecchie monete di epoca estense, una serie di le offerte di servire la Francia, ottenendo in cambio il perdono ...
Leggi Tutto
Lucrezia Reichlin
La guerra dello spread
Fondo salva-Stati, intervento della BCE, supervisione bancaria comune sono le più importanti misure per tentare di risolvere la crisi dell’eurozona. Ma finché [...] perché la loro Banca centrale può stampare valuta per finanziarli. Le conseguenze in questo caso sono un deprezzamento del tassodicambio e una crisi valutaria, ma si evita la crisi sovrana.
Nel sistema euro questo meccanismo manca perché i singoli ...
Leggi Tutto
swap: Funzionamento e tipologie di swap
Flavio Pressacco
Nelle applicazioni economiche il termine swap indica un accordo di scambio, in senso molto ampio, di due posizioni finanziarie.
Gli accordi di [...] per es., per un dato capitale nozionale comune a un certo tassodicambio, flussi di interesse su un debito in euro a tasso variabile contro flussi su un debito in dollari a tasso fisso. ● Rientrano nella categoria degli swap valutari anche gli swap ...
Leggi Tutto
opzione, tipologia di
Laura Ziani
Le opzioni nell’economia e nella finanza
Il termine opzione assume molteplici significati in varie applicazioni alla teoria e alla pratica dell’economia e della finanza. [...] oppure cedendola a terzi in cambio del corrispettivo del beneficio (mercato dei diritti di opzione). ● In finanza, e due flussi (per es. lunga nel tasso variabile), di una coppia di posizioni in una sequenza di opzioni put e call (con riferimento all ...
Leggi Tutto
tasso
Rapporto esistente tra due valori, grandezze, quantità omogenee, che ha quindi la dimensione del puro numero. Il t. viene largamente usato nelle analisi economiche.
Tassodi crescita del PIL [...] , tassodi), rapporto fra disoccupati e forza lavoro; il t. di attività, rapporto fra attivi (occupati + disoccupati) e popolazione potenzialmente in età lavorativa, convenzionalmente considerata come quella fra 15 e 64 anni; il t. dicambio fra ...
Leggi Tutto
Forgiatasi nel pieno della contrapposizione bipolare, la relazione tra Pakistan e Stati Uniti è sempre stata caratterizzata da fasi di avvicinamento e da altrettante prese di distanza, spesso in coincidenza [...] ’ennesimo cambiodi temperatura tra Washington e Islamabad, rendendo di nuovo necessaria la collaborazione logistica e operativa di quest’ in regioni povere, degradate e con alti tassidi disoccupazione.
Le relazioni tra Washington e Islamabad sono ...
Leggi Tutto
volatilita
Flavio Pressacco
volatilità Misura della variabilità dei prezzi o dei tassidi rendimento di un titolo negoziato in un mercato ufficiale (tipicamente un’azione, un indice o un tassodicambio). [...] su scala logaritmica) fra un anno; nel secondo, come la deviazione standard relativa a un periodo di un anno del tasso annuo effettivo di rendimento del titolo.
Stime della volatilità
Per capire queste definizioni partiamo da un modello stilizzato ...
Leggi Tutto
Antonella Mori
Il 2015 verrà ricordato come il peggior momento per l’economia del Brasile degli ultimi 25 anni: produzione e investimenti fissi in caduta, inflazione in aumento e conti pubblici in peggioramento. [...] il 3%. Nel 2016 la ripresa verrà probabilmente trainata dalla domanda estera, infatti il forte deprezzamento del tassodicambio ha reso i prodotti manufatti brasiliani più competitivi e questo stimolerà le esportazioni. Tuttavia, la crescita della ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...