Le forze armate
Fortunato Minniti
Le forze armate italiane nascono dal processo di accorpamento delle risorse militari degli Stati preunitari con quelle del Regno di Sardegna. Vi contribuiscono, fra [...] difficoltà che sempre genera il peso di un passato negativo, ma con le prospettive dicambiamento positivo che questo impone.
Come contigua alla fine delle operazioni di guerra al Nord e caratterizzata da un alto tassodi violenza. Ma soprattutto in ...
Leggi Tutto
Paolo V
Volker Reinhardt
Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552 da Marcantonio, decano degli avvocati concistoriali, e da Flaminia Astalli. I Borghese, residenti a Siena approssimativamente [...] più alto agiva come una sorta di stazione dicambio finanziaria che trasformava le entrate di economie mediante la diminuzione delle spese, utilizzazione di nuove fonti di entrate, riduzione degli oneri debitori mediante l'abbassamento dei tassidi ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] un basso tassodi crescita della produttività e un'elevata capacità di creare un differenziale di inflazione con l'estero (essendo price maker, per la sua natura protetta), che porta periodicamente a una debolezza della lira sui mercati dei cambi e ...
Leggi Tutto
I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] di welfare di matrice liberale. Nei primi, il mantenimento di condizioni di relativa stabilità sociale, favorevoli alla crescita dei profitti delle imprese, in cambiodi elevate indennità di Paese con il minore tassodi completamento degli studi tra ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] e in parte dall'interesse conseguente per i tassidi sviluppo e per l'andamento (trend) di lungo periodo. Da questa discussione emerse tra (almeno per grandi tratti). Ma la situazione cambiò nella misura in cui lo sviluppo puramente quantitativo e ...
Leggi Tutto
Trasformazioni e problemi del settore bancario
Marcello Messori
La crisi dell’estate del 2007
Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] (Europa) o certificato (Stati Uniti) tali cambiamentidi mercato; l’assetto regolamentare, specie negli Stati Fed) ha riportato i tassidi interesse di riferimento intorno al 5% (fra il 2005 e il 2006). Questo segnale di politica monetaria ha frenato ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] quali mostravano già da tempo significativi elementi di squilibrio macroeconomico (inflazione e disavanzi pubblici elevati) e fughe di capitali che generavano vistosi cali del tassodicambio.
È divenuto così evidente che l’instabilità finanziaria ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] clienti e per le loro famiglie, sono prevedibili alti tassidi mortalità.Là dove la prostituzione è legalizzata, depenalizzata o determina una serie dicambiamenti ecologici e sociali: distrugge i sistemi di relazione esistenti delle prostitute ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] è infatti attraversato da una voglia dicambiamento senza precedenti, dopo il totale ricambio di classe dirigente, la nascita della dagli italiani. La produzione italiana di ‘bianchi’ cresce con tassidi sviluppo fortissimi, sopravanzando anche i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] 2012). L’Italia soffre inoltre ditassidi sviluppo inferiori a quelli degli di quelle digitali, che riguardano tecnologie con un ritmo dicambiamento senza precedenti.
Come cambia il lavoro
Internet è uno dei fattori di catalizzazione del cambiamento ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...