Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria ha raggiunto l’indipendenza nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] ai paesi più esposti di procedere al consolidamento fi scale in cambio del supporto finanziario europeo
’anno precedente nonostante il gettito fiscale in crescita e i bassi tassidi interesse sul debito pubblico.
Nel 2007 l’Austria balzò agli onori ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina a ovest. Dell’Argentina fa parte l’isola Martín García, [...] prodotti agricoli uruguaiani in cambiodi un ripagamento anticipato di alcuni debiti legati all’acquisto di petrolio. Al tempo abitanti è rimasto pressoché invariato, sia per il basso tassodi natalità, sia per la forte emigrazione verso Argentina ed ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] volta la legalità.
Popolazione e società
Gli elevati tassidi crescita demografica che ancora pochi decenni fa caratterizzavano vasti territori sotto il suo controllo, ottenendo in cambio lauti finanziamenti coi quali acquistare armi. A proposito, ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] alle elezioni presidenziali del 2008 di Fernando Lugo, leader dell’Alianza Patriótica para el Cambio (Apc) e già vescovo Negli ultimi anni, tuttavia, il Paraguay ha fatto segnare tassidi crescita del pil positivi (2009 escluso) e, a partire ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] dei tassidi alfabetizzazione dell’America Latina.
Economia ed energia
Dal 2000 il governo ecuadoriano ha deciso di adottare di tale accordo, il gruppo petrolifero si impegnava a ripulire le aree inquinate nella regione del Lago Agrio ma, in cambio, ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] dei tassidi alfabetizzazione dell’America Latina.
Economia ed energia
Dal 2000 il governo ecuadoriano ha deciso di effetto di tale accordo, il gruppo petrolifero si impegnava a ripulire le aree inquinate nella regione del Lago Agrio ma, in cambio, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il XVII secolo è considerato come l’età dell’emergere e del consolidarsi della borghesia. [...] , su ciascuno che spenda meno di quanto guadagna, come si preferisce.”
Il cambiodi giro e la speculazione finanziaria sono evidente a metà del secolo quando, con i tassidi interesse dei titoli di debito pubblico in discesa, si inizia a ritirare ...
Leggi Tutto
Stefano Carrer
Haruhiko Kuroda
Un eretico alla Banca del Giappone
Voluto dal premier Shinzo Abe per il rilancio dell’economia nazionale, il nuovo governatore della Banca nipponica ha imposto una terapia-shock [...] 2% annuo il più presto possibile;
il cambiamento del principale target operativo per le operazioni sul mercato monetario: non più l’uncollateralized overnight call rate (ossia i tassidi interesse di riferimento) ma la base monetaria;
il raddoppio ...
Leggi Tutto
Vedi Togo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La parabola politica del Togo, dall’indipendenza dalla Francia nel 1960 ai giorni nostri, è analoga alla gran parte dei paesi dell’Africa occidentale [...] seppure offuscata dalle accuse di vendita di armi ai ribelli angolani in cambiodi diamanti. La certificazione, afflussi di investimenti e aiuti, vanta ottimi tassidi crescita negli ultimi 5 anni. Le riforme puntano allo sviluppo di alcuni settori ...
Leggi Tutto
saggio
Flavio Pressacco
Rapporto fra due quantità, sinonimo ditasso (➔). I s. o tassidi interesse (➔ interesse p) e di sconto (➔) hanno la dimensione del puro numero, cioè di un rapporto fra quantità [...] , ambedue espressi in euro (o in altra valuta comune ai due importi).
I s. dicambio hanno invece la dimensione del rapporto fra monete: per es. il s. dicambio fra euro e dollaro pari a 1,2257 ha la dimensione del rapporto dollaro/euro, ossia ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...