Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] di metà giornata. Gordon Brown, adesso cancelliere dello Scacchiere, volle immediatamente cedere la responsabilità dei tassi di interesse alla Banca d'Inghilterra. Blair seppe da Robin Butler (segretario del consiglio dei Ministri) che non ci sarebbe ...
Leggi Tutto
DE CRISTOFORIS, Carlo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Milano il 20 ott. 1824, primogenito di nove figli, da Giovan Battista e da Giovanna Adelaide Rota.
Il padre, figura di spicco nell'ambiente culturale [...] la produzione. La soluzione da lui escogitata è quella di un credito a un tasso di interesse via via più ridotto, ma tuttavia sempre presente, in quanto per il D. - diversamente che per il Proudhon, il quale lo voleva abolito del tutto scopo finale ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] area in cui vige il principio della libertà d’uso per tutti gli Stati (alto m.). il secondo tipo vi è invece un vivo interesse da parte di Canada, USA, Russia e la popolazione mondiale ha manifestato elevati tassi di incremento; nello stesso tempo ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] una concezione “pubblicistica” del credito che si spingeva fino all’idea che la Banca d’Italia avrebbe dovuto imporre amministrativamente i tassi di interesse, attivi e passivi, venendo dunque a costituirsi non più come banca centrale, ma come ...
Leggi Tutto
Paolo V
Volker Reinhardt
Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552 da Marcantonio, decano degli avvocati concistoriali, e da Flaminia Astalli. I Borghese, residenti a Siena approssimativamente [...] che, per fronteggiare la crescita selvaggia dei prestiti pubblici, miravano alla costituzione di un unico Monte ad un tassod'interesse, chiaramente ridotto, del 4-5% - un progetto avveniristico rispetto all'epoca in cui fu proposto, e che verrà ...
Leggi Tutto
IMPERIALI (Imperiale), Lorenzo
Stefano Tabacchi
Nacque a Genova nel 1612 da Michele (1565-1616), principe di Oria, e Maddalena Spinola, membri di due delle principali famiglie del patriziato genovese. [...] Roma, favorì la conversione di alcuni debiti a tassi di interesse minori e una riorganizzazione del bilancio della città. tra l'I. e un altro capo del gruppo, il cardinale D. Azzolini. Anche in questi anni di ripiegamento l'I. rimase comunque ...
Leggi Tutto
Ronny Mazzocchi
Fare come la Germania
Uno Stato pronto a sostenere lo sviluppo interno, uno sguardo attento all’esportazione di prodotti di qualità, capacità di adattarsi ai mutamenti esterni: i punti [...] beni di investimento di cui la Germania è storica produttrice hanno restituito smalto alla ‘malata d’Europa’.
Gli alti tassi di interesse reali, determinati da una politica monetaria comune su scala europea, e la progressiva delocalizzazione delle ...
Leggi Tutto
Mario Miscali
I signori del rating
Quanto sono affidabili le agenzie di valutazione del credito? I loro giudizi influiscono pesantemente sul mercato e sul destino stesso dei governi. Ma in passato, dal [...] che si rivolge tipicamente alle situazioni di conflitto d’interesse derivanti dal modello issuer-pays, dall’assetto possa tradursi in minore credito alle imprese più rischiose e a tassi più elevati. Appare quindi evidente la necessità che le imprese, ...
Leggi Tutto
Lucrezia Reichlin
La guerra dello spread
Fondo salva-Stati, intervento della BCE, supervisione bancaria comune sono le più importanti misure per tentare di risolvere la crisi dell’eurozona. Ma finché [...] più elevati, condannando in tal modo all’impotenza la politica monetaria di Francoforte. Qualunque sia il tassod’interesse stabilito dalla BCE, i tassi in Italia saranno più alti di quelli in Germania e quindi la politica monetaria diventa di fatto ...
Leggi Tutto
Max Otte
L’eurodisastro: chi ci guadagna
L’instabilità finanziaria della UE arricchisce banche di investimento e fondi speculativi. Due alternative possibili: una vera unione politica o l’uscita dall’euro [...] di fatto ingiustificato.
Non c’è ragione per cui in Italia, con un deficit pubblico al 4,5% del PIL nel 2011, il tassod’interesse dei BTP decennali abbia raggiunto il 6%, mentre negli Stati Uniti, con un deficit al 10,8%, non abbia superato l’1,5 ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...