Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] per la portata e il tipo d’intervento da profondere, ma anche non singola società globale caratterizzata dai medesimi gusti, interessi, valori. L’aspetto più evidente di che le permettono oggi di registrare tassi di crescita superiori al 3%. ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] coppie tale ricorso fatto nel loro ‘interesse’, dal momento che esse si convincono sono più bassi che in campagna.
D’altra parte l’esperienza della Cina, fra carenza di lavoro per i giovani, con un tasso di disoccupazione che per quelli con meno di 25 ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] Malta (129 m3) e Singapore (149 m3). I più ricchi d’acqua, invece, sono: Guiana francese (812.121 m3/anno per prevede che, agli attuali tassi di crescita demografica e pur avendo il 30% del territorio interessato dalle acque del bacino, ne utilizza ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] il governo Singh ha visto deluse le sue speranze. Il governatore D. Subbarao ha infatti posto come prioritaria la lotta all’inflazione, Soltanto a marzo si è registrato un taglio del tasso di interesse di mezzo punto (8%). Le condizioni sono dunque ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] con b il tasso generico di natalità, con f(a) il tasso di fecondità per - rientra tra i fenomeni di interesse della demografia.
In questa ottica la Svezia - che vi entra, forse, una quindicina d'anni prima -, la Norvegia, l'Inghilterra e il Galles ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] lievemente sopra a quanto programmato, per il 2012 il tasso di crescita al 7,8%, il peggiore da 13 fronte alla potentissima casta militare. L’interesse strategico di Pechino è che la stato rinnovato il visto.
di Alessio D’Auria
È noto che dal 2010 ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] popolazione marocchina è comunque più che raddoppiato. Il tasso di fecondità nel paese è diminuito in maniera I progetti hanno attirato l’interesse di molti investitori esteri, soprattutto di osservatore alle Nazioni Unite. D’altra parte, l’accordo di ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] di osservatore alle Nazioni Unite. D’altra parte, l’accordo di popolazione marocchina è comunque più che raddoppiato. Il tasso di fecondità nel paese è diminuito in maniera I progetti hanno attirato l’interesse di molti investitori esteri, soprattutto ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] fiorini per dollaro. Dopo la liberazione questi tassi di cambio sono stati confermati e in d. C. per frammenti di terra sigillata tarda, fabbricata nella regione del Mediterraneo: è l'ultima importazione romana nel territorio.
Molto interessanti ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] d'arte di entrambe quelle culture, e la sua ceramica ha fornito la chiave per la ricostruzione e fissazione cronologica di buona parte della protostoria dell'Asia Anteriore. Un'altra provincia periferica assurta negli ultimi decennî ad alto interesse ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...