L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] I Bernoulli (1654-1705) al gioco d'azzardo, avesse perso gran parte del suo interesse scientifico. La materia, come dimostra il , Quételet cercò di stabilire se le differenze tra il tasso di condanne (inteso come rapporto tra il numero dei condannati ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] il caso del Parco nazionale d’Abruzzo: un perverso intreccio di interessi tra amministratori locali, dirigenti del citare la complessa proposta del 1973 elaborata da Fabio Cassola e Franco Tassi per una rete di parchi e riserve in Sardegna, rimasta a ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] , la fase del rinnovato interesse per la fisiopatologia del SRE di questo enzima e con il tasso di elementi NBT-positivi (che New York 19772, pp. 869-874.
Cline, M. J., Golde, D. W., A review and reevaluation of the histiocytic disorders, in ‟American ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] l'analisi della problematica che qui ci interessa.
Dopo la pubblicazione di alcuni studi le precauzioni riguardanti il contagio, e che d'altra parte, specie in periodo di peste e il 1830 dimostra che i tassi di mortalità a Parigi sono differenti da ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] su 10.000 abitanti), essa è stata interessata da un aumento impensabile solo pochi anni % quelle tecniche dove i tassi più elevati di crescita si reddito del Nord ai 29.901 euro del Sud (il volume d’affari è di 145.697 euro al Nord contro 51.766 euro ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] Emilia-Romagna (4,8%) e Calabria (4,4%). La regione con il minor tasso di matrimoni civili era invece la Puglia (0,5%), seguita, in ordine crescente, scarsa sensibilità alla corruzione e al conflitto d’interessi. Parimenti, non si sono fatti passi ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] flusso sanguigno e tassi di consumo di quelli che il ricercatore è interessato a esaminare o pensa di RAICHLE, M.E., MIEZIN, F.M., ALLMAN, J.M, V AN ESSEN, D.C. (1986) Mapping human visual cortex with positron emission tomography. Nature, 323, 806- ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] valore che si ottiene risulti inferiore al tasso di interesse. Un racconto tradizionale vuole che G. a scenario for America and the world. New York, William Morrow.
KAHNEMANN, D., TVERSKY, A. (1984) Choices, values and frames. American Psychologist, ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] di omicidi è infatti diminuito in modo consistente, arrivando nel 2011 a un tasso pari a 0,9 per 100.000 abitanti (era 3,4 nel 1991 con quello della rappresentanza degli interessi. Il concetto di rappresentanza, d’altra parte, può essere declinato ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] collegamento tra confessioni religiose e tassi di suicidio era già nota prima , i binari lungo i quali la dinamica degli interessi ha mosso tale attività" (v. Weber, 1915 nella loro pura datità, le sue idee d'ordine nel senso più ampio. Le credenze ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...