Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e repubblica socialista sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centroasiatiche [...] l’economia si riprese, assestandosi su tassi di crescita attorno al 4%. A pro capite uzbeko, a parità di potere d’acquisto, sia ancora ben distante da quello kazako epoca Bush hanno guardato con limitato interesse, concentrandosi piuttosto – e per ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] popolazione marocchina è comunque più che raddoppiato. Il tasso di fecondità nel paese è diminuito in maniera I progetti hanno attirato l’interesse di molti investitori esteri, soprattutto di osservatore alle Nazioni Unite. D’altra parte, l’accordo di ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] alla carestia che ha colpito il Corno d’Africa nel 2011. L’80% circa dei la popolazione musulmana è maggioritaria. Il tasso di crescita della popolazione sta diminuendo ( di peacekeeping testimonia il forte interesse per la stabilità regionale. La ...
Leggi Tutto
Vedi Palau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Palau è uno stato insulare situato nell’Oceano Pacifico a 500 km a sud-est delle Filippine. Ex colonia dell’impero tedesco e di [...] palauano: ciò ostacolava l’interesse statunitense a utilizzare Palau come restrizioni alla terra e ai corsi d’acqua dell’isola per scopi strategici. turisti registrato nel corso del 2011 ha permesso al paese di tornare a crescere a tassi sostenuti. ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] dell'OCSE è emerso un rallentamento del tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL controversie relative ai brevetti e ai diritti d'autore sono aumentate, almeno negli Stati Uniti propria ricerca su obiettivi di interesse per l'industria e per ...
Leggi Tutto
Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] potenziale che si avrebbe in assenza di rendite. Un interesse che avesse un potere illimitato di acquisire rendita avrebbe delle sue caratteristiche - e i tassi di crescita del prodotto reale pro Press, 2001.
Kreps, D., Corporate culture and economic ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] 'epidemiologia', anche se i suoi interessi non sono più limitati alle malattie gruppi di malattie.
La morbilità è un tasso che viene espresso di solito rispetto a 1000 della malaria e le condizioni climatiche (mal d'aria) e del terreno (febbre delle ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] Toscana e spronare l'interesse, conformemente allo spirito assorbite dal carbone rovente a diversi tassi, e che il carbone spento . 161-178), pervenne successivamente a negare che ciò avvenisse (Extrait d'une lettre de m. F. Fontana ... à M. Gibelin ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] vive invece nelle aree rurali del paese. Il tasso di crescita della popolazione marocchina dai primi anni I progetti hanno attirato l’interesse di molti investitori esteri, soprattutto in modo rilevante la capacità d’azione del Fronte e hanno ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica democratica socialista dello Sri Lanka è uno stato insulare al largo del subcontinente indiano. Colonia della corona britannica [...] delle corte suprema e della corte d’appello, dei componenti delle commissioni elettorali ha destato negli ultimi anni un interesse crescente da parte di Cina e a causa della grande povertà e dell’alto tasso di lavoro minorile (8%), sono pochi coloro ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...