Economia
Rinuncia a consumare una parte del reddito netto, in natura o in moneta, e anche i beni non consumati o il loro equivalente monetario, indipendentemente dall’uso che ne intenda fare il risparmiatore. [...] da fattori sociologici e psicologici oltre che dall’altezza del reddito, dal costo della vita ecc.; alle variazioni del tassod’interesse è invece sempre assai sensibile la destinazione del r., ossia la scelta tra i suoi vari possibili impieghi.
R ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] centrale nell’analisi degli scrittori classici, da A. Smith a D. Ricardo e J.S. Mill. Secondo tali autori, l’ favorendo la crescita del disavanzo (a sua volta incrementato da tassi di interesse in aumento per tutti gli anni 1970).
Dagli anni 1980 ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] nord-sud, la moltiplicazione delle linee di autobus e i tassì hanno reso più facili le comunicazioni, ma hanno fatto contemporaneo. L'insieme dei problemi d'interesse collettivo raggruppati sotto il nome d'urbanesimo si è imposto nuovamente all ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] ancora abbastanza elementari.
I sistemi complessi presentano vari motivi d'interesse: per le implicazioni di natura pratica, come nel caso l'incremento della cladogenesi e il decremento dei tassi di estinzione: in sostanza la sessualità sembra essere ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] e di vincoli ha aperto un nuovo ciclo d'interesse per l'area nordamericana, provocando mutamenti importanti da rilevare che le regioni della costa adriatica hanno presentato il maggiore tasso di sviluppo che ha raggiunto circa il 2,5%.
I consumi ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] equazioni fondamentali e nel trarre da queste conseguenze d'interesse fisico. Tuttavia, nessuna di queste due tecniche è . la definizione del tasso di sconto o l'individuazione degli interventi sulle monete per ottenere i tassi di cambio desiderati) ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] al 100% e mantenere così l'incentivo al lavoro.
d) Altri indirizzi di politica sociale
Altre misure di politica sociale dispendiose navi americane. Anche considerando i bassi tassi di interesse praticati dall'‛Alleanza', per le nazioni latino- ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] , e ancora più quelli americani, hanno generalmente cercato di produrre elevati utili annuali. Nei periodi d'inflazione, gli alti tassi di interesse tendono ad accrescere ulteriormente la pressione a favore di obiettivi a breve termine, poiché il ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] , più di quanto sia mai stata in passato, oggetto d'interesse scientifico da parte delle discipline più disparate.
Il campo della sono impressionanti. Questo caos si riflette nel crescente tasso di divorzi, nell'aumento delle relazioni extraconiugali, ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] Presupposto di ogni valutazione è la fissazione delle basi tecniche, finanziaria e demografica, cioè la fissazione del tassod'interesse attraverso il quale vengono attualizzate le prestazioni (in Italia, per forme non indicizzate, è generalmente del ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...