Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] linee di interesse internazionale, nazionale e locale. Le prime sono disciplinate dalle c.d. “conferenze marittime , nell’ambito dei quali essi gestiscono in comune applicando tassi di nolo uniformi o comuni e ogni altra condizione concordata ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] Einaudi, 1956, p. 107). In ogni caso "fa d'uopo riportare la parola speculazione al suo significato genuino; che per oil futures, la Orange County per derivati su tasso di interesse, la Barings Bank per Nikkei index futures e opzioni ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] curve di Lorenz per le distribuzioni del reddito C e D. Nel punto P1, D1 è maggiore di C1: in base all'età, mostra un fenomeno davvero interessante: gli individui di età inferiore ai 18 anni mostrano un'ampia stabilità nei tassi di povertà relativi: in ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] che sarebbe stato oggetto di largo interesse in tutta Europa, in cui si distinguono per gli elevati tassi di sviluppo. Tuttavia il e l'avvento dell'era post-mercato, Milano 1995).
Sassoon, D., One hundred years of socialism. The west European left in ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] tra questi cinque Paesi l’Italia registra il più basso tasso di penetrazione, il 20,6% al 1° gennaio pari al 24,8% (fig. 2).
D’altra parte, i servizi di trasmissione dati elettronica, e a tutelare gli interessi sia dei cittadini sia dei consumatori ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN (Giustiniani, Iustiniani, Justinianus, Zustignan, Zustinian), Bernardo
Gino Pistilli
Nacque a Venezia il 6 genn. 1408, da Leonardo di Bernardo e da Lucrezia di Bernardo Da Mula.
Studiò inizialmente [...] sua esistenza e i suoi interessi commerciali. Il G. si occupò ; ibid. 1690; a cura di I. Tassi, Roma 1962; la parte finale dell'opera di F. Filelfo, II, Milano 1808, pp. 348 s., 354 s.; D. Malipiero, Annali veneti dall'anno 1457 al 1500, a cura di T. ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...]
1. Introduzione
Nel mondo contemporaneo si registrano tassi di alfabetizzazione mai raggiunti in passato, ma a del borghese dell'Ottocento un posto d'onore è tenuto dal circo. È uno spettacolo di massa che interessa tutti gli strati sociali: la ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] presso la quale sono impiegati. Interessante è anche valutare i settori lavorativi , sempre confrontandoli con i tassi occupazionali. Mentre la Lombardia rilievo la stipula nel 2007 di un protocollo d’intesa (a integrazione di un protocollo siglato ...
Leggi Tutto
Effetti ecologici dei cambiamenti climatici
Diego Rubolini
Con il termine cambiamento climatico si intende qualsiasi modificazione di stato del clima, identificabile mediante analisi delle variazioni [...] 74 °C nel periodo 1906-2006, con un tasso di incremento per decennio pari a 0,13 ° scarsità di risorse alimentari. È interessante notare come nello stesso periodo 102, 23, pp. 8245-50.
R.J. Wilson, D. Gutiérrez, J. Gutiérrez et al., Changes to the ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] connotazioni (e interessi conoscitivi ed tassi di crescita della produttività, modifiche in grado di cambiare le capacità competitive delle regioni in cui si sviluppano» (Scorcu, Gaffeo 2006, p. 15).
Alcune ricerche dell’ufficio studi della Banca d ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...