Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] . Tra i principali indici statistici sanitari si ricordano: i tassi di prevalenza e di incidenza, che misurano rispettivamente tutti i oggi una figura d'insegnante che sia anche psicopedagogo e perciò maggiormente interessato alle motivazioni del ...
Leggi Tutto
Sicurezza dei pazienti e rischio clinico in sanità
Alessandro Ghirardini
Rosetta Cardone
La sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico sono punti critici per tutti i sistemi sanitari, [...] delle misure preventive, i tassi di mortalità si ridussero e solo relativamente agli standard interessati nel cambiamento. L’audit può L.T. Kohn, J.M. Corrigan, M.S. Donaldson, Washington D.C. 2000.
J. Reason, Human error. Models and management, « ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] ultimo esempio, è particolarmente interessante il caso del confinamento grande all’interno del materiale. L’area d’interfaccia tra fibre e matrice per un pannello euro di fatturato (2009) e un tasso di crescita secondo soltanto all’informatica e ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] delle pareti dei monti, dovuto a mutamenti dei corsi d’acqua e ad altre modificazioni ambientali, ha provocato diversi tipi Si denota un nuovo interesse per misure di stabilità indipendenti dalla crescita o addirittura mirate a tassi di crescita più ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] etico non si radica e non coincide con gli interessi, con i desideri o meno che mai con le questa categoria di popolazione, dei tassi di mortalità perinatale, neonatale e delle schede pervenute. Marche, Valle d'Aosta e Basilicata non avevano mai ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giulio
Silvia De Renzi
Donatella L. Sparti
Ultimogenito del medico Bartolomeo di Niccolò (morto nel 1578) e di Camilla di Francesco Mucci, nacque a Siena il 21 febbr. 1559 e fu battezzato [...] fra gli altri, di Annibale e Ludovico Carracci e Agostino Tassi (Considerazioni, I, pp. 217-219, 252).
Dalla corrispondenza Piuttosto è notevole, in relazione all'interesse del M. per il valore delle opere d'arte, lo scritto sulla moneta (Biblioteca ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] Il 'qualcosa' può essere un livello di domanda, un tassod'inflazione, un indice di produttività, oppure, nella fattispecie di un rivolta alla ricerca di leggi evolutive generali, l'interesse di chi governa è proteso all'anticipazione del prossimo ...
Leggi Tutto
Politica e sviluppo in America Latina
Loris Zanatta
Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] in realtà nei cinque anni successivi al 2002 quel tasso s’è ridotto del 10% e più o meno un’area coesa nella difesa di interessi comuni. Tra i Paesi della regione fare la differenza nei diversi casi. Né, d’altronde, i diversi Paesi si trovano a un ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] le normali regole di trattamento dei detenuti. Con d.l. 8 giugno 1992 nr. 306, adottato Lussemburgo, 1,3 in Olanda e Portogallo; tassi ben maggiori nei paesi di recente democrazia, provenienti un’attenzione e un interesse paragonabili solamente a ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] , la paura della criminalità, i tassi relativi ai casi risolti e agli arresti fu creata la Royal Canadian Mounted Policy. D'altro lato però - poiché come ebbe ., 1993) è assai ricco di notizie interessanti sul sistema di polizia francese verso la metà ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...