Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] largo uso sono i tassi di variazione rispetto al dal XIX secolo un notevole interesse fu incentrato sulle ricerche di .
Le due variabili sono cointegrate C(d,d) se sono entrambe integrate I(d) di ordine d e se esiste una loro combinazione lineare ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] presenza di concomitanti patologie d’organo.
Grazie a tali Italia un milione di pazienti (17 casi/1000) con un tasso di incidenza di 60.000 nuovi casi per anno. Nonostante i lume normale dei vasi, che può interessare uno o più segmenti. Nell’aneurisma ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 27 ott. 1595, primogenito del conte Orazio (poi duca di Fiano) e di Lavinia Albergati, esponenti di due tra le principali famiglie del patriziato senatorio della [...] di un uomo spregiudicato e interessato solo ad accrescere il più Ludovico si servì dell'affermato Agostino Tassi, impiegato anche nel palazzo dei VIII et la rivalité de la France et de la maison d'Autriche de 1631 à 1635, Lille-Paris 1920, ad ind.; ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] numero di figli prodotti e il loro tasso di sopravvivenza da giovani e quello subalpine e del deserto rivestono particolare interesse. T.P. Young (1990) animals: a comparative approach, a c. di Woodhead A.D.H., Thompson K.H., New York, Plenum Press, ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] è di vitale importanza per gli interessi del Cairo, vista la posizione chiave meno del 5% del territorio), con un tasso di densità molto elevato, che in alcune ’hanno equiparata ad una forma di stato d’emergenza non dichiarato.
Economia
Tra i paesi ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] né meno efficace. Quello che è interessante è essere eletta per raggiungere una le donne continuano ad avere i tassi più bassi di partecipazione al mercato cinquanta donne secondo «Fortune» più potenti d’America nel 2002, un terzo aveva dichiarato ...
Leggi Tutto
Il consumo turistico nell'area versiliese nel dopoguerra
Elisa Tizzoni
La Versilia, regione turistica situata nella provincia di Lucca, rappresenta una delle destinazioni più note a livello internazionale. [...] corso di quest’ultimo mese tassi di occupazione alberghiera superiori al nr. 41 della serie Le cento città d’Italia illustrate, pubblicazione di larga diffusione edita ha approvato un Progetto speciale di interesse regionale nel settore turismo, che ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] di qualche caso famoso, come la Società d’incoraggiamento d’arti e mestieri (SIAM) di Milano (sorta enti locali che abbiano interesse e attinenza con l che l’Europa raccomanda per minimizzare i tassi di abbandono, allineare maggiormente l’offerta ...
Leggi Tutto
CERESA (de' Ceresi), Carlo
Mina Gregori
Nacque il 20 genn. 1609 a San Giovanni Bianco, contrada Grabbia in Val Brembana (Bergamo) da Ambrogio e Caterina, benestanti, ivi trasferitisi dalla Valsassina [...] dal naturale con un interesse che potrebbe dirsi specialistico, di buona qualità. Dal referto del Tassi (p. 247) risulta che si trattava Casciano 1930, pp. 533-537; Invent. degli oggetti d'arte d'Italia, A. Pinetti, Provincia di Bergamo, Roma 1931, ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] 'artista adolescente al seguito di Tassi negli affreschi di villa Lante a ha originato un particolare interesse artistico e poetico che 947; C. Lorrain 1600-1682 (catal.), a cura di H.D. Russell, Washington 1982; Claudio de Lorena y el ideal clásico ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...