CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] che non aveva fatto in tempo a riprendere fiato (gravata dai "tassi" sulla proprietà fondiaria, di cui era esente la nobiltà, e da soluzione della contesa in termini onorevoli per gli interessi piemontesi. Né d'altra parte la Francia, di fronte alla ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] mondiali e in primis per gli Stati Uniti d’America. La caduta del muro di Berlino future classi dirigenti dei paesi interessati dai cambi di regime del sono stati il paese democratico con il più alto tasso al mondo di esecuzioni, il quinto in assoluto ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] modo di far notare negli esempi che seguono.
La struttura d'insieme degli stimoli
Nel mondo reale il cervello ha a che tasso di trasmissione dell'informazione finora osservati in qualsiasi neurone. Questo lavoro presenta diversi aspetti interessanti ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] terminale del ciclo di vita. Tuttavia i tassi di suicidio hanno subito un netto calo ipotesi che ha suscitato notevole interesse, se non altro perché sembra demography, society and old age (a cura di D.I. Kertzer e P. Laslett), London-Berkeley, Cal ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] netto di energia derivante da radiazioni UV con lunghezza d'onda inferiore a 1500 Å sia stato pari, sulla dati degli impatti lunari, forniscono un tasso di produzione organica, per un' atmosfera di stima, benché interessante in senso comparativo, ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] garanzia di un salario adeguato o l’ottenimento di prestiti a tassi che non fossero da usura.
La cooperativa si prefigurava come un e cioè un’attività del consiglio d’amministrazione che prescindesse dai veri interessi dei soci e fosse tarata invece ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] del welfare, sia rispetto al resto d’Europa.
La carenza del welfare per è la più tardiva, e l’occupazione femminile ha un tasso pari solo a circa il 46,1%, ultimo in Europa abbiano suscitato da sempre l’interesse degli studiosi e dei policy- ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] fattore di produzione, ma sono considerati portatori d'interessi degni di tutela giuridica. Il ruolo centrale e del 3% per quelle greche - a fronte di un tasso di crescita del valore aggiunto generato nello stesso periodo dalle grandi imprese ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] di controllo attuati dai maschi alfa poiché è nel loro interesse accoppiarsi con altri maschi per ottenere il loro aiuto nell' frequenze di accoppiamento. D'altra parte elevati rischi di predazione causano una riduzione nel tasso di molestie e ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] di mtDNA si presenta apparentemente priva di interesse dal punto di vista delle dimensioni ( mtDNA cosicché il tasso di insorgenza delle , 9875-9879.
SCHMID, S.R., LINDER, P. (1992) D-E-A-D protein family of putative RNA helicases. Mol. Micro., 6, 283- ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...