Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] crisi finanziaria ed economica che ha interessato tutto il mondo tra il , tornando a crescere nel biennio 2010-11 a tassi molto sostenuti (14,5% e 4,9%, cui incidenza sul pil è cruciale, può d’altra parte beneficiare dell’ottimo sistema di ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] nascita (62 anni) risentono positivamente dei bassi tassi di diffusione dell’Hiv (circa il 2%). afro-americani.
Vi è grande interesse relativamente alla capacità di gestione dei di tensione vissuta dalla Costa d’Avorio in seguito alle elezioni ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] novembre 1914 ad Acquanera di Santa Giustina di Boccolo dei Tassi, quattro case nel cuore dell'Appennino, presso Bardi, , ma solo i monti gli interessano. Una volta compiuta la sua missione, si rilassa. Nel Tour d'esordio, per esempio, passa primo ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] in ceramica di ossido di alluminio invece che metallica ridurrebbe il tasso di usura del 75%; ciò nonostante, l'uso di questo d'altra parte, una fresatura eseguita più posteriormente per lasciare una protezione ossea anteriore potrebbe interessare ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] dell'analogia delle loro situazioni, scoprono un'identità d'interessi di fronte ai datori di lavoro. Quando di quello che era stato preventivato e prevedono per il futuro un tasso di sviluppo più lento. Al di fuori dell'Europa, è poco percettibile ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] è strettamente collegato al tasso di sintesi proteica e, e Grafstein, 1981). Ciò porta all'interessante conclusione che il neurone è sempre The cells and their processes, New York 1970.
Purves, D., Nja, A., Effect of nerve growth factor on synaptic ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] era di uso corrente un'unità ponderale che ha particolarmente attirato l'interesse degli studiosi: lo š'ty, 1/12 del deben. Il simultanea circolazione di monete d'oro, d'argento e di rame implica l'esistenza fra loro di un tasso di cambio fisso e ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] numerosi mezzi d'azione, ideologici, economici, politici, ed esso, sempre oggetto di grande interesse, tende soprattutto è cresciuta del 2,8% all'anno, mentre la popolazione cresceva al tasso del 2,4%; nei paesi più poveri si è avuta una diminuzione ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] fra gli interessi dei suoi diversi gruppi. La loro scomparsa dalla carta geografica d'Europa, verificatasi Karrieren, Appendice; pp. 69, 96 s.
96. Giacomo, il Marin con il tasso più alto di attività politica (0,71), fu l'unico della sua Casa a ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] altruista, per esempio emettendo segnali d'allarme.
Ancor più interessanti sono i casi di altruismo reciproco che da Darwin in poi nessuno ha mai sostenuto che il tasso medio di mutamento evolutivo sia lo stesso in tutte le stirpi evolutive ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...