STATO (XXXII, p. 613)
Giuseppe Ugo PAPI
Gli interventi dello stato. Esempî di interventi. - Accanto all'attività dello s., che trova modo di esplicarsi nell'applicare imposte, emettere prestiti, erogare [...] carattere generale: il monopolio dei cambî; la discriminazione dei tassi di cambio; le varie forme di controllo del commercio delle d'opera e di capitali, distruzione di scorte e che - anche quando risultano provocate dalla pressione di interessi ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] anche un estremo interesse economico, in considerazione natalità sia generalmente elevato, i tassi di mortalità infantile e giovanile sono 912; Ph. R. Dodge, A. L. Prensky, R. D. Feigin, Nutrition and the developing nervous system, Saint Louis e ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] A. Centrale la crescita demografica appare sostenuta, con tassi di natalità che s'innalzano via via verso ° sec. le compongono, oltre a mano d'opera di modesta qualifica, anche schiere crescenti cui guarda con molto interesse soprattutto la Cina. L ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] institute (IFPRI) prevede che, ai tassi di crescita demografica e di consumo idrico dell’acqua, imputato di fare gli interessi delle imprese multinazionali e della Banca che ha abrogato l’art. 23 bis del d. legisl. 112/2008 (decreto Ronchi), il quale ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] Ricerca e Sviluppo.
Agli Stati Uniti d'America, che presentano saldi sostanzialmente attivi l'altro, la costante crescita del tasso di inflazione al consumo. L' comprendente prevalentemente due grandi argomenti di interesse: gli aromi e le fragranze, ...
Leggi Tutto
Nacque a Parigi il 1° n0vembre 1636 e vi morì il 13 marzo 1711. Usciva da una famiglia schiettamente borghese, illustratasi però con l'avvocatura e con le alte cariche giudiziarie, fornita di parentele [...] ma esso è, come sforzo d'arte e come espressione della personalità del B., di assai maggiore interesse. Delle contraddizioni profonde, di da un pastore delle isole Bolinetiche) è l'abate Niccolò Tassi fiorentino. Per i rapporti tra il B. e l'Italia ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] vita alla nascita 43/44 anni, tasso di alfabetizzazione degli adulti 67%) si del continente africano, dopo la Costa d'Avorio e prima della Liberia. Sono e strinse accordi con la Cina, interessata allo sfruttamento delle risorse petrolifere (genn ...
Leggi Tutto
TOSCANA (XXXIV, p. 79; App. II, ii, p. 1006; III, ii, p. 968)
Piero Innocenti
Mario Torelli
Al censimento del 1961 la popolazione residente risultò di 3.267.374 abitanti. Al censimento del 25 ottobre [...] o quasi, e le aree d'immigrazione dai maggiori centri urbani. utilizzazione del suolo, nel 1970 la T. risultava interessata per il 38,1% da colture erbacee avvicendate, da soggetti relativamente anziani. I tassi di scolarizzazione della scuola dell' ...
Leggi Tutto
(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541)
Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] 'intera collettività, e non al solo universo di particolare interesse per l'indice in questione (famiglie di operai e impiegati fine di calcolare le Parità di potere d'acquisto (Ppa) tra i vari paesi membri (tassi di cambio tra le monete CEE diversi ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] a una diminuzione del 4,5% del tasso di disoccupazione. Tuttavia, la recente fase quello del commercio mondiale) dopo una battuta d'arresto iniziata attorno al 2000.
Il del 2,1% del 2003 che ha interessato soprattutto le imprese del settore tessile. ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...