BIASUTTI, Renato
Ernesta Cerulli
Nacque a San Daniele del Friuli il 22 marzo 1878 da Luigi e Teresa Savio, e compì i suoi studi universitari a Firenze, dedicandosi principalmente alla geografia sotto [...] delle popolazioni del Pacifico settentrionale, in Arch. per l'antropologia e l'etnologia, XI, (1910), pp. 51-96; I Tasmaniani come forma d'isolamento geografico,ibid., pp. 108-116, nelle quali ultime già comincia a delinearsi chiaramente il metodo ...
Leggi Tutto
tasmanide
agg. [der. del nome della Tasmania; v. tasmaniano]. – In antropologia fisica, relativo alle caratteristiche somatiche degli aborigeni tasmaniani, che, con gli aborigeni australiani e melanesiani, costituivano uno dei tre gruppi della...
tasmanoide
tasmanòide agg. [der. del nome della Tasmania; v. tasmaniano]. – In antropologia fisica, relativo alle caratteristiche fisiologiche dei Tasmaniani, considerati la linea più antica del ramo negroide.