C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] la citizen science, la scienza dei cittadini. Grazie ai social media, siamo diventati tutti potenziali ricercatori. Quel selfie con una tartaruga impigliata in una rete da pesca non è solo un triste souvenir, ma un dato prezioso per gli scienziati. È ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] e le loro cose,Sei stato tu a radere al suolo i loro accampamenti,Sei stato tu a dar loro da mangiare tartarughe, bestie feroci ed altre coseimmonde,Tutte queste sofferenze sei stato tu a infliggergliele.Se ora si danno alla macchia e ti depredanoE ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] , per l’uomo.L’impatto della plastica sugli ecosistemi marini è particolarmente devastante. Mammiferi marini, uccelli, tartarughe e persino organismi più piccoli come lo zooplancton possono ingerire frammenti di plastica, confondendoli con il cibo ...
Leggi Tutto
Domenica scorsa, il 22 maggio, al Corpus Christi College dell’Università di Oxford, ha avuto luogo l’annuale gara delle tartarughe, momento culminante della Tortoise Fair, la fiera della tartaruga, una [...] giornata di raccolta fondi in supporto di varie ...
Leggi Tutto
Scimmie, orsi, gatti, pinguini, tartarughe: gli esseri umani non sono gli unici animali a subire il fascino magnetico delle nuove tecnologie. Sono anzi diverse le ricerche che negli ultimi tempi hanno [...] dimostrato come molte specie animali siano in gr ...
Leggi Tutto
tartaruga
s. f. [dal gr. tardo ταρταροῦχος, nome di uno spirito immondo (comp. di Τάρταρος «tartaro3» e ἔχω «avere, abitare»): nel simbolismo cristiano primitivo la tartaruga rappresentava lo spirito del male]. – 1. a. Termine con cui si indicano...
tartarugato
agg. [der. di tartaruga]. – Lavorato in modo da essere in tutto simile al materiale ricavato dallo scudo delle tartarughe: pannelli, manici di plastica tartarugati.
Ordine di Rettili del quale fanno parte le tartarughe. Il corpo è coperto da uno scudo dorsale convesso e da un piastrone ventrale appiattito formati da piastre ossee, entro cui possono essere retratti il capo, la coda e gli arti. Comprendono...
Famiglia di Tartarughe del sottordine Criptodiri, fossili del Giurassico e viventi, del Nord e Centro America. Hanno piastrone piccolo, a forma di croce, e piastra nucale con appendici costiformi.